Seminario

Formazione e Innovazione

8 aprile 2014 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 07 aprile 2014 ore 09:00

La formazione è uno strumento potente e indispensabile per supportare i processi di cambiamento organizzativi e accrescere le competenze tecniche, in modo che le capacità delle persone e delle organizzazioni possano tradursi in migliore qualità del lavoro e dei servizi offerti ai cittadini e ai clienti.

Con un allargamento del concetto di formazione e con un consistente impegno nello sviluppo di nuovi valori, saperi e capacità, è possibile aumentare e rendere proficuo il coinvolgimento dei cittadini, delle imprese e delle associazioni nella costruzione delle politiche pubbliche.

Le PA e le aziende private, in questa fase di crisi stanno sperimentando strade nuove, in termini di approcci, tecnologie, modalità operative, contenuti, organizzazione.

Etimologicamente crisi (dal greco κρίσις) è un momento di decisione, di separazione fra un prima e un dopo, fra un modo di essere e un altro del tutto nuovo.

Ed è da questo significato che nasce la necessità di diffondere progetti e processi innovativi che aprono nuovi scenari e si pongono l’obiettivo di realizzare un futuro davvero diverso, discontinuo, che superi i problemi del passato, ma soprattutto porti valori, metodi, relazioni e risultati migliori.

Strategie, persone, esperienze legate da nuove logiche di coerenza che si basano sull’identità distintiva dei territori, sulla sostenibilità delle azioni, su nuovi modelli di conoscenza e intelligenza diffusi e aperti.

Il Progetto I’M Sardegna, realizzato dal FormezPA su incarico del Centro Regionale di Programmazione (POR FSE 2007-2013), propone un percorso di riflessione e di costruzione di foresight dedicato ai temi strategici dell’innovazione in Sardegna. Il ruolo della P.A. e l’efficacia della sua azione di governo costituiscono senza dubbio una delle chiavi di volta per aumentare il livello d’innovazione e facilitare il recupero di competitività del sistema-regione.

 

Programma

9:30 Introduzione


o Costanza Cuncu (Coordinatrice Progetto I’M Sardegna -Formez PA)
o Anna Paola Loi (Assessore al Personale, Affari Generali, Sistemi Informatici e Informativi)
 

10.00 Prima sessione di interventi e conversazione con il pubblico
o Innovazione, Formazione, Internalizzazione competenze
 Maria del Mar Herrera Menchen (Istituto Andaluso di Amministrazione Pubblica)
o Formazione e accompagnamento culturale del personale nel processo di riforma
 Daniele Gortan (Forser - Friuli Venezia Giulia)
o Percorso partecipato per un Piano di formazione regionale sulle competenze trasversali in vista di Europa 2020
 Gianni Agnesa (Formez PA)

12,30 Seconda sessione con scambio di esperienze tra i presenti
  Previsti interventi di Responsabili HR e formazione di PA e Aziende

13.30 Light Lunch offerto da FormezPA

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
GA
Gianni Agnesa
Contatti
CC
Costanza Cuncu
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione della Pubblica Amministrazione
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Cagliari Via Mameli, 164/164B/164D Italia