Sviluppo delle competenze dei DS e dei DSGA
Le giornate di Workshop hanno l'obiettivo di approfondire le tematiche trattate nei corsi previsti dal progetto Sviluppo delle competenze dei DS e dei DSGA nella programmazione e gestione di attività e progetti, con particolare riferimento agli argomenti risultati di maggiore interesse o verso i quali si è avvertita la necessità di maggiori approfondimenti.
L’obiettivo formativo specifico è quello di accrescere ulteriormente le competenze operative e le abilità dei destinatari consolidandone le conoscenze acquisite nei percorsi d’aula svolti, seguendo una metodologia didattica pratica/operativa e attualizzando alcuni contenuti sui quali nel corso del tempo è intervenuto il legislatore o altre Autorità.
Programma
23 settembre 2014:
- Le responsabilità di ruolo e amministrative nelle attività di pianificazione e progettazione dell’offerta formativa
- Gli indicatori di qualità gestionale
30 settembre 2014:
- La fattibilità della programmazione finanziaria nel rispetto delle necessità attuative del POF
- Ruoli e responsabilità nel processo di attuazione del programma annuale.
8 ottobre 2014:
- Modelli di redazione di un bando o di un avviso di gara (esame di un atto-tipo e analisi delle criticità)
- Gestione di una procedura di gara (redazione di un verbale e delle connesse comunicazioni)
15 ottobre 2014:
- Modelli applicativi della Pubblicità Legale e della Trasparenza, ai sensi del decreto legislativo n. 33/2013
- Le modalità di collaborazione degli esperti esterni con l'istituzione scolastica.
21 ottobre 2014:
- La responsabilità dirigenziale nel raggiungimento degli obiettivi gestionali finanziari.
- Servizi tecnici di Ingegneria, Architettura: la scelta del contraente, le varianti in corso d’opera, il collaudo di opere pubbliche, le responsabilità e le tutele legali (assicurazione)