Programmazione Europea 2014-2020: una cassetta di attrezzi per intervenire su problematiche comuni
Terza tappa del Laboratorio “Programmazione Europea 2014-2020: una cassetta di attrezzi per intervenire su problematiche comuni”. L’appuntamento dal titolo "La progettazione europea: il metodo PCM” ha l’obiettivo di trasferire il metodo per la progettazione europea. Dopo l’incontro precedente, nel quale è stato illustrato lo scenario della Programmazione Europea 2014-2020, questa sarà l’occasione, per i territori partecipanti, di cominciare a lavorare su ipotesi progettuali reali nell’ambito dei MicroLab di progettazione.
Programma
Programma 10 giugno 2014
Ore 9.00 - Registrazione partecipanti
Ore 9.30 – Inizio lavori
La progettazione europea: il metodo del Project Cycle Management con Monica Puel
Ore 13.30 - Pausa con light lunch
Ore 14.30 – Ripresa lavori
Ore 17.00 - Chiusura dei lavori
Programma 11 giugno 2014
Ore 9.00 – Prosieguo dei lavori su:
La progettazione europea: il metodo del Project Cycle Management
Ore 13.30 – Pausa con light lunch
Ore 14.30 – Rete dei MicroLab: quale organizzazione ci diamo per un lavoro efficace?
Ore 16.00 - Chiusura dei lavori