Trasparenza amministrativa e Open Data in Regione Campania (ed. 2)
L’azione di “mappatura” dei procedimenti amministrativi che si sta realizzando nell’ambito della Linea 3 del Programma integrato di interventi per favorire lo sviluppo della capacità istituzionale della Regione Campania, si colloca nel processo di attuazione del c.d. Decreto Trasparenza (D.Lgs.33/2013) che impone alla PA di pubblicare una serie di informazioni, documenti e dati.
Obiettivo dei webinar è quello di analizzare il quadro normativo di fondo, dando risposte concrete alle seguenti domande: quali sono i pilastri del Decreto Trasparenza? Qual è la portata giuridica e culturale del concetto di “accesso civico”? Quali sono gli aspetti giuridici degli open data? Quali sono i procedimenti amministrativi da rilevare alla luce dell’articolo 35 del D.Lgs.33/2013? Come compilare la scheda di rilevazione dei procedimenti amministrativi in Regione Campania?
Programma
Il D.Lgs.33 del 14 marzo 2013, c.d. Decreto Trasparenza, con particolare riferimento agli Open Data
16 gennaio 2015, ore 10.00-11.30
10.00 - Accoglienza e presentazione del webinar Materiali
10.05 - Nuovi adempimenti in materia di trasparenza, Ernesto Belisario Materiali
11.20 - Domande finali
11.30 - Chiusura webinar
I procedimenti amministrativi utili ai fini dell’azione di “mappatura” nella Regione Campania e la compilazione della scheda di rilevazione
28 gennaio 2015, ore 10.00-11.30
10.00 - Accoglienza e presentazione del webinar Materiali
10.05 - L’azione di mappatura dei procedimenti amministrativi: lo stato dell’arte e la compilazione delle diverse sezioni della scheda (trasparenza, semplificazione e open data), Vincenzo Veneziano Materiali
11.20 - Domande finali
11.30 - Chiusura webinar