Webinar
Trasparenza amministrativa e Open Data in Regione Campania (ed. 2)
16 gennaio 2015 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Preferirei svolgere attività didattica frontale
22 marzo
no
22 marzo
più tempo e più iorni
22 marzo
Una maggiore durata degli eventi
22 marzo
Ho trovato più spazio sul tema trasparenza che su quello degli open data.
22 marzo
mi soffermerei di più sull'apetto pratico che nozionistico per un utilizzo più immediato delle risorse umane disponibili.
22 marzo
Ritengo questa attività molto interessante e senplificativa. Complimenti
22 marzo
Più spazio al dibattito.
22 marzo
Purtroppo il contesto lavorativo NON consente di seguire con il massimo profitto gli eventi per le ovvie interfereze con il normale svolgimento delle attività dell'Ufficio di cui si fa parte (3 persone in una stanza)!
22 marzo
Bisognerebbe calibrare le attività tenendo conto delle peculiarità organizzative della Regione Campania.
22 marzo
suggerirei di aumentare il numero delle lezioni eventualmente riducendone la durata
22 marzo
Dal mio punto di vista il problema è uno: l'orario e il luogo. Rimanere nella propria sede di lavoro è ottimo e funzionale, ma scegliere delle giornate che sono anche di ricevimento al pubblico e in orari 10-11.30 in cui, almeno da me, è un continuo viavai di utenti a qui non puoi dire "passate domani oggi faccio il corso", non mi ha permesso di seguire il corso con la dovuta attenzione.
22 marzo
La possibilità di contattare gli organizzatori in caso di eventuali problemi e la tempestività nel ricevere notizie riguardo ai cambiamenti che possono verificarsi per l'espletamento del corso.
22 marzo
NO
22 marzo
approfondimenti
Valutazione
Progetto di riferimento
POR Campania FSE 2007-2013 - Asse VII Obiettivo specifico o) - O.O. o1 - codice ufficio: 7.1.2 - Linea 3: Supporto all'implementazione di processi di semplificazione amministrativa e digitalizzazione
Ulteriori informazioni