Seminario

I Programmi comunitari: le opportunità per le Scienze Umane e Sociali

28 ottobre 2014 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 28 ottobre 2014 ore 23:45

L’obiettivo della giornata è migliorare la capacità di orientamento nella complessa panoramica delle opportunità di finanziamento per le scienze umane e sociali offerte dal nuovo ciclo di programmazione europea e facilitare la partecipazione ai bandi dei Programmi comunitari diretti.

Il seminario propone una panoramica ragionata su Erasmus Plus, il nuovo programma  dell’Unione Europea a favore dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport e sui Programmi Giustizia e Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza.

Un approfondimento tematico è dedicato al terzo pilastro del Programma Horizon 2020, che affronta le sfide sociali ed include le scienze umanistiche, per il quale è previsto un focus sulle modalità di presentazione dei progetti. 

L’incontro è rivolto a docenti universitari, ricercatori e studenti dei Dipartimenti di Area umanistica e sociale delle Università campane, imprese sociali, terzo settore.

Si raccomanda la registrazione all'evento per poter successivamente scaricare l'attestato di partecipazione.

L'interpretariato da/verso l'inglese è a cura di Laura Rosella.

Scarica il programma dell'evento.

I materiali dell'evento sono disponibili sul seguente link.

Relatori
CS
Claudia Salvi
MP
Mariangela Pantaleo
Contatti
LR
Laura Rosella
SF
sara falcone
Progetto di riferimento
POAT 2012 - 2015
Ulteriori informazioni
Argomento: finanziamenti diretti
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Palazzo Armieri Via Nuova Marina 19/c Napoli (NA)

Eventi correlati