Convegno

L’Innovazione è di casa

30 settembre 2013 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 28 settembre 2013 ore 13:00

Con la realizzazione del Convegno “L‘innovazione è di casa” prendono ufficialmente il via le attività del Progetto “Innovation Manager Sardegna”, iniziativa affidata al Formez PA dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo.
La giornata, che sarà realizzata nella splendida sede del Centro Comunale “Il Ghetto”, si pone un duplice scopo: da un lato presentare e promuovere il progetto presso un pubblico di destinatari potenzialmente interessati prender parte alle iniziative proposte, fra i quali, istituzioni, aziende, neo imprenditori; dall’altro avviare un serio confronto sul tema dell’innovazione (e in particolare sull’innovazione sociale) e sugli scenari futuri dell’innovazione d’impresa in Sardegna fra tutti i soggetti che fanno parte del “sistema Sardegna” a livello imprenditoriale, produttivo, istituzionale, sociale ed economico.
Tale confronto si avvale del qualificato contributo di esperti e imprenditori che rappresentano un’avanguardia nel settore dell’innovazione sia a livello locale, che nazionale.
 All’evento saranno presenti il Direttore dell’Area Politiche Settoriali del FormezPA, Arturo Siniscalchi, gli Assessori al Lavoro e alla Programmazione della Regione Sardegna, Mariano Ignazio Contu e Alessandra Zedda, il Direttore Generale e il Responsabile dei servizi di direzione del Centro Regionale di Programmazione, Gianluca Cadeddu e Francesco Ventroni. Parteciperanno, inoltre, in rappresentanza del FormezPA, Gianni Agnesa e Costanza Cuncu, responsabili del coordinamento delle attività progettuali e Laura Manconi, discussant dei lavori della mattina e l’intero staff di progetto. Sono stati invitati a partecipare anche i futuri giovani innovatori di impresa, protagonisti del Percorso di Sviluppo Competenze in Innovazione di Impresa, che costituisce una delle principali attività dell’iniziativa regionale.

Programma

9,00 Apertura


• Alessandra Zedda (Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Sardegna)
• Mariano Contu (Assessore del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale della Regione Sardegna)
• Gianluca Cadeddu (Direttore Generale del Centro Regionale di Programmazione)
• Arturo Siniscalchi (Dirigente FormezPA)
  

Il Progetto I’M
• Francesco Ventroni (Referente regionale per il Progetto I’M Sardegna)
• Costanza Cuncu (Coordinatrice attività del Progetto I’M Sardegna Formez PA)
• Gianni Agnesa (Responsabile Progetto I’M Sardegna Formez PA)

I luoghi dell’innovazione Europea - Videoconferenza con Jesse Marsh (Esperto di innovazione sociale)

Gli scenari dell’innovazione: modalità di finanziamento e foresight tecnologico - Francesco Molinari (Esperto politiche diffusione tecnologie per l’innovazione)

I lavori della mattinata sono moderati da Laura Manconi (Formez PA)
13,00 Lunch
 

15,00 Confronto d’innovazione

Modera Nicola Pirina (Consulente Scientifico Progetto “I’M Sardegna”)
• Gianluca Dettori (Chairman d.pixel)
• Mario Mariani (Management d'impresa Internet e telecomunicazioni)
• Graziella Caria (Imprenditrice ed ecodesigner)
• Dario Carrera (Presidente di I-Sin, Italian Social Innovation Network)
 

17:00  Chiusura del Convegno

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
CC
Costanza Cuncu
Contatti
GA
Gianni Agnesa
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione e Scenari Economici
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Ghetto degli Ebrei - Cagliari Via Santa Croce 18 Cagliari (CA)