Webinar

La tecnologia al servizio della legalità: gli strumenti telematici che semplificano i controlli sugli appalti pubblici

9 novembre 2015 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 09 novembre 2015 ore 11:00

Le procedure per l’aggiudicazione degli appalti pubblici stanno assistendo ad un progressivo aumento dell’obbligo, per le PA, di fare ricorso alla tecnologia ai fini dell'affidamento del contratto: si pensi, ad esempio, al mercato elettronico, divenuto ormai obbligatorio per tutte le acquisizioni di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo europeo.

In tale contesto, tuttavia, appare importante riflettere anche sull'ausilio che la tecnologia può fornire per il controllo circa l’effettivo possesso dei “requisiti di moralità professionale” da parte degli appaltatori: si pensi, ad esempio, al nuovo Durc online, oppure alla verifica circa l'inesistenza di procedure fallimentari o, ancora, ai controlli previsti dalla normativa antimafia.

L'obiettivo del webinar è quello di esaminare le norme che impongono l’effettuazione di specifici controlli finalizzati a tutelare la legalità nel procedimento per l’aggiudicazione dell'appalto e, nel contempo, di esaminare gli strumenti telematici che possono rendere tali controlli più semplici, spediti ed efficaci.

Il webinar è rivolto a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione delle otto regioni meridionali. Richieste di iscrizione di utenti non rientranti tra i destinatari dell'evento verranno accettate con riserva e confermate o meno su valutazione dello staff di progetto, in base alle informazioni fornite dall’utente nel proprio profilo.

Programma

12.00 - Accoglienza

12.05 - Introduzione, Patrizia Schifano

12.15 - Gli strumenti telematici che semplificano i controlli sugli appalti pubblici, Ilenia Filippetti

13.30 - Chiusura

Materiali
Registrazione webinar

 

Informazioni

Valutazione

Relatori

IF
Ilenia Filippetti

Partecipanti

257 iscritti a questo evento

Contatti

FF
Francesca Formica Ainis
GC
Giusi Ciccarelli
PS
Patrizia Schifano

Progetto di riferimento

Riforme della PA

Ulteriori informazioni

Argomento: Integrità ed anticorruzione
Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato

Eventi correlati

Webinar | 05/10/2015 | 12:00

Etica delle scelte pubbliche

Vai al dettaglio