Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Trasparenza e dati aperti nel PNRR: il ruolo delle piattaforme di aggregazione territoriale

Convegno

Firenze, 10 Maggio 2023 - ore 09:30

Nell’ambito del percorso pilota attivato dal progetto “Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta” promosso dal Dipartimento Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato da Formez PA, la Regione Toscana organizza a Firenze la tavola rotonda “Trasparenza e dati aperti nel PNRR e il ruolo delle piattaforme di aggregazione territoriale”. L’evento che si svolge in formula ibrida, in presenza e da remoto, si colloca all’interno della OpenGovWeek 2023.

La tavola rotonda si propone come un momento di riflessione condivisa con le Regioni, PA centrali e locali per illustrare le esperienze di monitoraggio attivate sul territorio e alcune proposte di analisi dei dati per fare intelligenza territoriale (un esempio è l’esperienza che Regione Toscana sta conducendo con l’Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana - IRPET, e con il Centro comune di ricerca della Commissione europea - JRC); per approfondire la lettura di quanto sta emergendo dal territorio, mantenere attivo il dialogo con la società civile, in particolare con chi si occupa di dati aperti, e con il mondo della ricerca e del giornalismo che riusa i dati. Tra gli interventi e i partecipanti Regione Puglia, Regione Liguria, Regione Marche, Ministero dell’Economia e Finanze, Banca d'Italia, Osservatorio Recovery Plan, Forum Diseguaglianza e Diversità, OpenPolis, Monithon, Osservatorio civico PNRR, Gruppo di lavoro Azione 5 del 5° piano nazionale per l’Open Government 2022-23.

Il programma prevede due sessioni di presentazioni e uno spazio dedicato alla discussione aperta ai partecipanti. Si partirà dalle esperienze delle amministrazioni coinvolte nel processo di raccolta dei dati per il monitoraggio degli interventi collegati al PNRR per proseguire con gli interventi di esperti provenienti dal mondo della ricerca e della società civile.

A motivo della capienza della sala, la partecipazione in presenza è ad invito e limitata a 40 persone.

Sarà possibile seguire i lavori su piattaforma Zoom e in diretta streaming dall'indirizzo: www.regione.toscana.it/diretta-streaming previa registrazione su Eventi PA.

 

L’evento è organizzato nell’ambito delle attività del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2021, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1 - in collaborazione con la Regione Toscana    

Regione Toscana

Programma dell'evento: 

9:30 -10:00 Welcome/ Accoglienza

10:00 - 10:20 Introduzione e saluti istituzionali

Introduzione ai lavori a cura di Francesca De Chiara, Formez Pa e Alessandra de Renzis, Regione Toscana
Saluti istituzionali - Sauro Angeletti DG UISC - Dipartimento della Funzione Pubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Saluti istituzionali - Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana e Stefano Ciuoffo, Assessore Infrastrutture digitali e innovazione della Regione Toscana

10:20 - 11:40 Sessione I: I dati del PNRR
Modera: Giuseppe Chiellino, Sole24Ore

Intervengono:
Gianluca Vannuccini, Regione Toscana [Materiali]
Carmine di Nuzzo, Servizio centrale per il PNRR, Ministero Economia e Finanze [Materiali
Morena Ragone, Regione Puglia [Materiali

12:00 - 12:50 SESSIONE II : Analisi e riuso dei dati del PNRR
Modera: Francesca De Chiara, Formez PA

Intervengono: 
Annalisa Giachi, Osservatorio Recovery Plan (Promo PA Fondazione e Università di Roma Tor Vergata) [Materiali]
Vincenzo Smaldore, Openpolis [Materiali
Anna Laura Mancini, Gruppo di lavoro Analisi Territoriale sul PNRR Banca d’Italia [Materiali]
Giuseppe Gori, Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana (IRPET) [Materiali

12:50 - 13:20 Interventi programmati e Q&A

Partecipano alla sessione:
Giulio De Petra, Forum Disuguaglianze e Diversità
Francesco Molica, Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea
Simone Gheri, ANCI Toscana
Ruben Cheli, UPI Toscana
Giovanni Paolo Sellitto, ANAC - Gruppo di lavoro impegno 5.02 del 5°Piano d'azione nazionale per il governo aperto
Osservatorio Civico PNRR

13:20 -13:30 Chiusura dei lavori

Termine iscrizioni: 
Mercoledì, 10 Maggio, 2023 - 00:00