Webinar

Avvio del processo TrasFormAzioni della Regione Emilia Romagna

30 marzo 2022 - ore 11:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 30 marzo 2022 ore 10:00

La Regione Emilia-Romagna invita tutti gli operatori e tutte le operatrici della partecipazione a progettare insieme il nuovo Piano triennale di formazione per la partecipazione 2022-2024.

La complessità dei rapidissimi cambiamenti culturali, economici, tecnici e sociali, interpella tutta la comunità regionale: su quali percorsi formativi la Regione dovrà investire per una cultura della partecipazione dei cittadini e delle cittadine sempre più adeguata ai tempi e ai contesti territoriali? Quali azioni formative per il futuro, con quali tempi e con quali modalità?

TrasFormAzioni, il percorso di coprogettazione del Piano triennale della formazione per la partecipazione 2022-2024, sarà proposto e illustrato nei suoi dettagli nel corso di questo seminario online.

Il Processo partecipativo sfrutterà le opportunità offerte dalle tecnologie che sempre di più negli ultimi anni hanno supportato le attività partecipative: TrasFormAzioni sarà ospitato su PartecipAzioni, la piattaforma che dal 2022 sta accompagnando tutte le attività di informazione, consultazione e coprogettazione della Regione Emilia-Romagna.

Programma

11.00 - Accoglienza e introduzione Inquadramento policy, Sabrina Franceschini (Regione Emilia Romagna) SLIDE

11.25 - I Progetti Pilota OpenGov e Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto 2022 - 2023, Sauro Angeletti, DG DFP-UISC e Responsabile di OGP per il Dipartimento della funzione pubblica 

11.40 - Presentazione processo, impegno, primo calendario, info operative, Stefania Caputo (Regione Emilia Romagna) SLIDE e Angela Nasso (FormezPA) SLIDE

12.00 - Domande dei partecipanti al webinar

12.15 - Risposte

12.30 - Chiusura e rilancio prossimi appuntamenti, Sabrina Franceschini (Regione Emilia Romagna)

 

Gli eventi rientrano tra le attività del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2021, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1

Relatori
SF
sabrina franceschini
SA
SAURO ANGELETTI
SC
Stefania Caputo
Contatti
GA
Gianfranco Andriola
SO
Sabrina Onano
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati