Le ultime novità sui termini del procedimento amministrativo
Con il webinar Le ultime novità sui termini del procedimento amministrativo, si chiude il primo ciclo di webinar che costituiscono il programma formativo-informativo sulla semplificazione rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, nonché agli stakeholder (associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini), nell’ambito del progetto PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Delivery Unit nazionale che FormezPA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica. Sono in corso di programmazione ulteriori incontri per il mese di marzo.
Il webinar Le ultime novità sui termini del procedimento amministrativo prenderà in esame le recenti modifiche introdotte dai d.l. n. 76/2000 e n. 77/2021 alla disciplina generale sui termini del procedimento amministrativo.
In particolare, sotto la lente del “tempo dell’azione amministrativa”, si analizzeranno i seguenti temi:
- l’inefficacia del provvedimento amministrativo adottato dopo la scadenza
- la misurazione dei tempi delle procedure di maggiore impatto per cittadini e imprese
- l’intervento del potere sostitutivo
- il nuovo silenzio assenso
- la riduzione dei termini per esercitare l’autotutela
Interviene: Mariastefania De Rosa - esperta FormezPA MATERIALI
Ciclo di webinar:
- 15/12/2021 Le principali semplificazioni del decreto legge n. 77/2021 nel quadro nazionale del PNRR
- 12/01/2022 Costi della regolazione e Misurazione Oneri Amministrativi
- 26/01/2022 La Consultazione per la semplificazione amministrativa
- 09/02/2022 Gli strumenti di accountability degli oneri amministrativi introdotti ed eliminati
- 16/02/2022 Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la digitalizzazione delle procedure di gara
- 23/02/2022 Le ultime novità sui termini del procedimento amministrativo