Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Gli strumenti di accountability degli oneri amministrativi introdotti ed eliminati

Webinar

9 Febbraio 2022 - ore 10:00

Prosegue con questo webinar il programma formativo-informativo articolato in 6 webinar sulla Semplificazione rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, nonché agli stakeholder (associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini), nell’ambito del progetto PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Delivery Unit nazionale che FormezPA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica. 

Nel corso dell’incontro saranno approfondite le tematiche relative alla misurazione degli oneri amministrativi che ha assunto da tempo, a livello internazionale, un ruolo di primo piano tra gli strumenti di better regulation, grazie anche alla diffusione dello “Standard Cost Model” (SCM).

Nel nostro Paese, la misurazione degli oneri amministrativi tramite SCM è stata avviata in modo sistematico nel 2007. La messa a regime del meccanismo della semplificazione collegato alla misurazione, a livello statale, è stata operata con il c.d. “taglia oneri”, introdotto dal d.l. n. 112 del 2008. Qualche anno dopo, lo “Statuto delle imprese” (legge n. 180 del 2011) ha previsto due strumenti di accountability degli oneri amministrativi introdotti ed eliminati quali:

  • il bilancio degli oneri, non possono essere introdotti nuovi oneri regolatori, informativi o amministrativi a carico di cittadini, imprese e altri soggetti privati senza che siano contestualmente ridotti o eliminati altri oneri, per un pari importo stimato, con riferimento al medesimo anno (art. 8 L. n. 180/2011);
  • l’elenco degli oneri introdotti ed eliminati, i provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello Stato al fine di regolare l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonché l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici devono recare in allegato l’elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con gli atti medesimi (art. 7 L. n. 180/2011).

Il webinar esaminerà entrambi gli strumenti evidenziandone le finalità, le caratteristiche, nonché le principali criticità attuative emerse nel corso degli anni. Si cercherà, in ultimo, di individuare possibili ambiti di intervento necessari per garantire maggiore effettività ed efficacia a questi meccanismi.

Interviene: Immacolata Grella - esperta progetto Delivery Unit Nazionale-  Materiali

Programma dell'evento: 

Ciclo di webinar:

Termine iscrizioni: 
Mercoledì, 9 Febbraio, 2022 - 09:00