La consultazione per la semplificazione amministrativa nel contesto del PNRR
La consultazione dei cittadini, degli esperti, delle imprese e delle associazioni rappresentative è un momento essenziale del processo di semplificazione: è utile per raccogliere informazioni sulle reali esigenze ed esperienze di chi vive quotidianamente la burocrazia e garantire che le disposizioni (nuove o già adottate) non colpiscano in modo sproporzionato i destinatari. Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il ruolo degli stakeholder è ulteriormente enfatizzato, in termini sia di programmazione, sia di controllo e trasparenza delle attività. In questo webinar si approfondisce il legame funzionale tra consultazione e semplificazione, si individuano i metodi impiegabili di caso in caso e si presentano esperienze pratiche, anche alla luce del PNRR.
Interviene: Carolina Raiola (esperto Formez PA) Materiali
Ciclo di webinar:
- 15/12/2021 Le principali semplificazioni del decreto legge n. 77/2021 nel quadro nazionale del PNRR
- 12/01/2022 Costi della regolazione e Misurazione Oneri Amministrativi
- 26/01/2022 La Consultazione per la semplificazione amministrativa
- 09/02/2022 Gli strumenti di accountability degli oneri amministrativi introdotti ed eliminati
- 16/02/2022 Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la digitalizzazione delle procedure di gara
- 23/02/2022 Le ultime novità sui termini del procedimento amministrativo