Webinar

Terzo incontro del Tavolo di confronto partenariale per la programmazione FSE+ 21/27 della Provincia autonoma di Bolzano

4 giugno 2020 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 03 giugno 2020 ore 16:00

In coerenza con il Codice di condotta europeo del partenariato e seguendo logiche di efficace governance territoriale, la Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione Europa – in collaborazione con FormezPA – ha definito un percorso di condivisione con il partenariato territoriale di riferimento, al fine di raccogliere le istanze di stakeholders e potenziali beneficiari dei futuri cofinanziamenti del FSE+.

E' stato quindi organizzato un percorso di confronto partenariale in vista della Programmazione dei Fondi SIE 21/27, in cui approfondire e condividere gli ambiti programmatici propri del FSE+, focalizzandosi sugli obiettivi di policy di  pertinenza, a partire dall'Obiettivo Prioritario “4. Un’Europa più sociale”, di maggiore e più diretto impatto sul nuovo FSE+ e a seguire sugli Obiettivi Pioritari “1. Un’Europa più intelligente” e “2. Un’Europa più verde”, dove il FSE+ concorre in maniera comunque significativa agli interventi FESR. 

Il webinar del 4 giugno ha l’obiettivo di restituire a tutti i partecipanti gli esiti dell’analisi dei contributi dei partner e degli stakeholders territoriali ricevuti sia durante il primo incontro del Tavolo del 22 aprile e il secondo del 7 maggio scorso, sia tramite invio dell'apposita scheda. Saranno quindi presentati ad esempio i fabbisogni emersi, assieme alle azioni e agli strumenti ritenuti prioritari e di maggiore utilità dal partenariato.

Anche questo incontro è strutturato in sessioni distinte per gli ambiti tematici di riferimento del FSE+ 2021-2027: istruzione e formazione, lavoro, inclusione sociale e salute. Inoltre sarà consentito ai rappresentanti del partenariato di interagire tra di loro, con gli esperti e con i rappresentanti della Provincia autonoma di Bolzano, mediante domande ed interventi, nel rispetto dei tempi per consentire la più ampia partecipazione possibile.

Il webinar è riservato ai soggetti del partenariato territoriale e ai beneficiari del PO FSE della Provincia autonoma di Bolzano.

Per informazioni è possibile scrivere a partenariato2127BZ@formez.it o partnerschaft2127BZ@formez.it.

REGISTRAZIONE

Programma

9:30 – 9:45  Introduzione ai lavori e condivisione dei contributi ricevuti - a cura di Nada Mezzullo, Responsabile Progetto del Formez PA MATERIALI

9:45 - 10:20 Prospettive del futuro Programma Operativo alla luce del percorso di confronto partenariale - a cura di Claudia Weiler, Autorità di Gestione PO FSE 14/20, Provincia autonoma di Bolzano MATERIALI

10:20 - 10:45 Sondaggio in tempo reale per la raccolta di ulteriori opinioni dei partner partecipanti su fabbisogni, obiettivi e azioni di maggiore interesse - a cura di Michele Nicolaj e Lorenzo Improta, Formez PA

10:45 – 11:15 Dibattito con possibilità di intervento da parte di tutti i partecipanti – Moderazione dei lavori a cura di Sergio Vasarri, Formez PA

11:15 – 11:30 Conclusione dei lavori - a cura di Martha Gärber, Direttrice Ripartizione Europa, Provincia autonoma di Bolzano  MATERIALI

Relatori
CW
Claudia Weiler
LI
Lorenzo Improta
MG
Martha Gärber
MN
Michele Nicolaj
NM
Nada Mezzullo
SV
Sergio Vasarri
Contatti
MM
Maura Montironi
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato