Mediazione e integrazione migranti
L’Ufficio FSE - Ripartizione Europa - in convenzione con FormezPA (ente in house dell’Amministrazione provinciale) ha strutturato un’azione finalizzata all’attuazione dell’Asse 4 Capacità Istituzionale del PO FSE. In tale ambito è previsto un intervento di sensibilizzazione rivolto ai beneficiari privati del PO FSE rispetto alla progettazione, gestione, monitoraggio e controllo dei progetti cofinanziati.
L’intervento è finalizzato a diffondere presso gli stakeholders le competenze necessarie per accedere con successo alle opportunità difinanziamento offerte dall’UE, trasferendo tecniche, metodi e nozioni per il concepimento e la redazione di una proposta progettuale, nonché per un’efficace gestione e una corretta rendicontazione delle operazioni finanziate. L’attività consisterà nella realizzazione di un percorso di formazione che, data l’emergenza COVID 19, si è strutturato in una serie di webinar con orario dalle 09:30 alle 11.30.
Il webinar del 9 luglio approfondisce i temi della mediazione e dell'integrazione dei migranti, con il Dr. Federico Porcedda – esperto di progettazione in ambito politiche sociali.
Programma
- Apertura e introduzione, Dr.ssa Maura Montironi, FormezPA MATERIALI
- Saluti istituzionali, Dr. Luca Storti, Provincia autonoma di Bolzano 14/20
- Mediazione e integrazione migranti, Dr. Federico Porcedda, FormezPA MATERIALI
- Dinamiche e politiche di integrazione
- Le metodologie e gli strumenti di mediazione
- Programmi, progetti e risorse per l’integrazione e la mediazione