Tu sei qui
![](http://focus.formez.it/sites/all/files/loghi-cdpa.png)
Il SUAP e i Servizi Sanitari di Prevenzione
Seminario
Monopoli , 15 Dicembre 2017 - ore 08:45
Il SUAP e i Servizi Sanitari di Prevenzione è stato il tema di questo incontro, organizzato da Formez PA - nell’ambito del Progetto affidatogli dal Dipartimento della Funzione Pubblica “Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione” - in collaborazione con il Comune di Monopoli, Assessorato allo sviluppo economico e alla semplificazione amministrativa e Area Affari generali e sviluppo locale.
Il Progetto ha come obiettivo generale il rafforzamento della capacità amministrativa necessaria a tutti i livelli di governo per assicurare la concreta attuazione delle riforme introdotte in materia di semplificazione dalla “Legge Madia” (legge n. 124/2015 e successivi provvedimenti attuativi) e per realizzare e monitorare le azioni previste nell’Agenda per la semplificazione 2015-2017.
L’incontro è stato una prima occasione di confronto e discussione con il Dipartimento di prevenzione della ASL Bari sulle criticità applicative dei decreti legislativi attuativi della legge 124/2015 (Decreti nn. 127/2916, 126/2016 e 222/2016) con specifico riferimento alla Conferenza di Servizi, alla SCIA e alla Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004). La Regione Puglia ha fornito le prime indicazioni operative sulla Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1106 del 4 luglio 2017 e successivamente ha definito ulteriori specificazioni con la Determinazione del Dirigente Sezione Promozione della Salute e del Benessere n. 811 del 10 agosto 2017 e la Determinazione del Dirigente Sezione Attività Economiche Artigianali e Commerciali n.156 del 22 settembre 2017.
Al seminario hanno partecipato n. 70 persone tra Dirigenti, Funzionari, Responsabili SUAP e di Settore, Istruttori e Tecnici della Prevenzione di n. 11 Comuni - delle province di Bari: n. 9; Brindisi: n. 1; Taranto: n. 1 - (n. 35), delle ASL di Bari (n. 29) e Barletta-Andria-Trani (n. 4) oltre a Liberi professionisti (n. 2).
Ore 8:45-9:15 Registrazione partecipanti
Ore 9:15-10:15 Apertura dei lavori
Emilio Romani - Sindaco, Comune di Monopoli
Giuseppe Campanelli - Assessore, Sviluppo economico e alla Semplificazione amministrativa,
Comune di Monopoli
Domenico Lagravinese - Direttore, Dipartimento di Prevenzione, ASL Bari SLIDE
Renata Brandimarte - Consulente, Formez PA
Ore 10:15-10:45 Le novità in materia di semplificazione nei rapporti tra SUAP e Servizi Sanitari di Prevenzione
Pietro D'Amico - Dirigente, Area Affari Generali e Sviluppo Locale, Comune di Monopoli SLIDE
Ore 10:45-11:15 Il raccordo tra SUAP e servizi sanitari di prevenzione: il ruolo dell’ufficio interdipartimentale
Giuseppe Trani - Direttore, Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro SPESAL, Area Sud,
ASL Bari SLIDE
Ore 11:15-12:00 Nuove norme e criticità applicative nella Notifica ai fini della registrazione ex Art.6 del Reg. CE 852/04
Angela Carenza - Direttore, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione SIAN, Area Sud, ASL Bari SLIDE
Lorenza Diomeda - Direttore, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione SIAN, Area Metropolitana di Bari,
ASL Bari SLIDE
Ore 12:00-12:25 Procedure operative ai fini della registrazione ex Art.6 del Reg. CE 852/04
Savino Anelli - Direttore, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione SIAN, Area Nord, ASL Bari SLIDE
Ore 12:25-14:15 Domande e discussione
Ore 14:15 Chiusura dei lavori
Materiali
Agenda per la semplificazione 2015-2017
Conferenza di Servizi
>Guida alle novità della Conferenza di Servizi
D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126 (SCIA1) e D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 (SCIA2)
>Guida alle nuove disposizioni in materia di SCIA e di individuazione dei regimi amministrativi
D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222 - Tabella A
Modulistica unificata e standardizzata
> Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze, 4 maggio 2017 (rep. atti 46/CU)
> Modulistica attività commerciali e assimilate
> Modulistica edilizia
Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze, 6 luglio 2017 (rep. atti 76/CU)
> Modulistica
Regolamento (CE) N. 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull’igiene dei prodotti alimentari
Normativa regionale
Determinazione del Dirigente Sezione urbanistica del 20 giugno 2017, n. 32
> modulistica regionalizzata
Determinazione del Dirigente Sezione Attività economiche artigianali e commerciali del 9 giugno 2017, n. 91
Notifica ai fini della registrazione (Art. 6, Reg. CE n. 852/2004)
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1106 del 4 luglio 2017 - Notifica impresa alimentare ai fini della registrazione di cui all’art.6 del Reg. CE n. 852/2004. Indicazioni operative e revoca parziale della D.G.R. n. 1924/2008
Determinazione del Dirigente Sezione Promozione della Salute e del Benessere n. 811 del 10 agosto 2017 -Accordo sancito nella Conferenza Unificata del 6 luglio 2017 (repertorio atti 77/CU) - Integrazione dell’Accordo tra , regioni ed Enti locali del 4 maggio 2017 (Atto n. 46/CE) concernente l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni ed istanze, per estendere il modulo “Notifica ai fini della registrazione”, a tutti gli operatori del settore alimentare (OSA), laddove non sia prescritto il riconoscimento. Recepimento ed indicazioni operative
Determinazione del Dirigente Sezione Attività Economiche Artigianali e Commerciali n.156 del 22 settembre 2017 - D. Lgs. n. 126/2016 – Accordi nn. 76 e 77 /CU del 6 luglio 2017 tra Governo, Regioni ed Enti locali in tema di adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze e di estensione del regime di notifica sanitaria. Approvazione della modulistica unificata