Webinar

Digitalizzare per semplificare: gli strumenti organizzativi. SUAP e reingegnerizzazione dei processi per sburocratizzare l'amministrazione secondo le logiche del digitale

27 maggio 2019 - ore 10:30

Commenti

22 marzo
purtroppo il collegamento dal mio PC era di pessima qualità e non sono riuscita a seguire come avrei voluto (il collegamento si interrompeva di continuo!) dato che altri utenti hanno dato nella chat riscontro positivo su audio e video, presumo che il problema sia stato della mia postazione
22 marzo da RICCARDO corioni
REGOLAMENTI EDILIZI
22 marzo da MARCO MUNDA
Occorre che lo spazio alle domande sia equo dando risposte concrete. Anche il relatore è portatore di una esperienza per altro locale di piccoli Comuni e va bene come esempio ma poi chi illustra dovrebbe anche essere chi può spiegare la norma ovvero chi l'ha creata che può rendersi poi più efficacemente portavoce di modifiche dettate dalle domande e suggerimenti.
22 marzo
Nulla
22 marzo
Più tempo. Grazie
22 marzo
Vista l'importanza del tema trattato sarebbe necessario dedicare più tempo alle diverse parti.
22 marzo
Penso potrebbe essere utile aggiungere anche qualche contenuto attinente ai rapporti tra i processi di digitalizzazione e semplificazione e le problematiche sottese alla tutela dei dati personali ( Reg UE n. 679/2016).
22 marzo
Sarebbe opportuno fare capire l'iter procedurale relativamente all'invio dei progetti per il tramite del SUAP al Settore Tecnico Regionale e come il professionista deve interfacciarsi nell'eventualità di chiarimenti o osservazioni.
22 marzo
Materiale didattico più esaustivo relativo alla esperienza oggetto del webinar
22 marzo
Slide scaricabili
22 marzo
.
Valutazione
su 253 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; legge 124/2015; legge Madia; Agenda per la semplificazione; Agenda digitale