Spending review, Programmazione 2014-20, STS: verso un’organizzazione territoriale più efficace
Il seminario si rivolge ai dirigenti e ai funzionari che lavorano in quei Dipartimenti e in quelle unità operative della Regione Campania interessate alle funzioni oggetto delle forme associate dei Comuni, agli Uffici Territoriali di Governo in Campania e alle Associazioni di rappresentanza delle autonomie locali. L'iniziativa si realizza nell'ambito di una delle linee d'azione del Programma “Capacità Istituzionale delle amministrazioni della Regione Campania”.
Tale linea si occupa, in particolare, del rafforzamento dei sistemi territoriali di sviluppo. Al centro del dibattito, il Piano Territoriale Regionale, definito dalla Legge Regionale 13/2008 come “il quadro di riferimento unitario per tutti i livelli di pianificazione territoriale regionale ed è assunto quale documento di base per la territorializzazione della programmazione socioeconomica regionale, per le linee strategiche economiche adottate dal documento strategico regionale e dagli altri strumenti di programmazione dei fondi comunitari”.
Il Piano rappresenta, quindi, un’importante “cornice ordinatoria” per le trasformazioni in corso, che consente l’integrazione tra la pianificazione regionale, le disposizioni di legge nazionali sull’associazionismo dei Comuni e gli strumenti comunitari per lo sviluppo integrato “dei luoghi”, sia a livello locale, che territoriale.
Scarica il programma
Programma
ore 9.00 - 15.00
Regione Campania, via Marina 19 C (ex palazzo Almieri) - Napoli
Presiede Pasquale Sommese
Assessore alle Risorse umane, alle Autonomie locali, ai Beni Culturali e Turismo della Regione Campania
Coordina Francesco De Vecchio - Responsabile Ufficio Speciale per il Federalismo della Regione Campania
Introduzione ai lavori
Arturo Siniscalchi - Direttore Area Politiche Settoriali Formez PA
Sistemi Territoriali di Sviluppo per il Governo del Territorio
Pietro Angelino - Direttore Generale per il Governo del Territorio Regione Campania
Forme associate dei Comuni
Luigi Lucarelli - Dirigente UOD Rapporti con il sistema della AA.LL.
Salvatore Capezzuto - Consulente Formez PA
Le opportunità della Programmazione 2014-2020
Paola Casavola - Unità di Valutazione degli Investimenti pubblici - DPS
Danilo Del Gaizo - Responsabile della Programmazione unitaria Regione Campania
Esperienze di forme associate nei sistemi territoriali di sviluppo
Francesco Escalona - Referente Territoriale Regione Campania
La Linea 6 "Rafforzamento dei sistemi territoriali di sviluppo"
Clelia Fusco - Responsabile progetto Formez PA
Coffee break
Interventi dei partecipanti
Conclusione dei lavori