Percorso integrato
La gestione del rischio di fallimento etico del POR FESR Campania 2007-13
8 ottobre 2013 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
coinvolgerei in maniera obbligatoria la fascia dirigenziale, ridurrei le attività di esercitazione perchè impegnano un tempo eccessivo che viene tolto all'attività ordinaria
22 marzo
1) Maggiore attenzione alla partecipazione dei diversi profili interni funzionali all'attività. In particolare mi riferisco ai dirigenti che rivestono un ruolo cardine nella gestione del rischio alla luce della normativa di riferimento.
2) Un numero di lezioni settimanali maggiore per ridurre l'arco temporale dell'intero corso.
22 marzo
no
22 marzo
il corso va svolto con dirigenti e politici
22 marzo
Nulla
22 marzo
Aggiungerei qualche caso pratico riducendo la parte teorica, in alcuni casi ripetitiva.
22 marzo
ridurre drasticamente la durata e curare una versione on line o cartacea da consultare off line
22 marzo
Meno ore
Valutazione
Progetto di riferimento
ETICA 2013-2015
Ulteriori informazioni
Argomento:
anticorruzione