Corso online

Sviluppare un progetto di intelligenza artificiale nella PA

5 dicembre 2024 - ore 12:00

Commenti

21 marzo
no
21 marzo
nulla
21 marzo
nessuno
21 marzo da ELISA SICURO
attivita formativa molto interessante e formativa!!!
21 marzo
Corso interessante, molto showcase e pochi elementi concreti di progettazione. L'intervento di Designers italia evidenzia aspetti molto innovativi e stimolanti.
21 marzo
nessun suggerimento
21 marzo
Aggiungerei il far provare le novità ai partecipanti per dare un taglio pratico
21 marzo
A volte il linguaggio troppo specifico per persone ancora non totalmente informate a riguardo, quindi difficile capire tutto
21 marzo da Chiara Di Lembo
1. Aprire la sessione una decina di minuti prima dell'inizio dell'evento per consentire ai partecipanti di verificare il buon andamento della connessione e per evitare che perdano le prime battute degli interventi 2. Prevedere un supporto tecnico in caso di malfunzionamento degli strumenti che consentono di seguire il webinar.
21 marzo
La presentazione della lezione del docente dott Andriola è stata eccellente come nel precedente evento.
21 marzo da Patrizia Varini
Ho apprezzato in particolare l'intervento dell'esperto tecnico di CSI Piemonte quindi ritengo che al di là dell'introduzione generale, sia veramente importante dare solidità con interventi tecnici di questo tipo che introducono anche aspetti progettuali e operativi
21 marzo
Evitare interventi introduttivi generici ed eccessivamente discorsivi, lasciando spazio al personale qualificato con profilo tecnico
21 marzo
.
21 marzo
Sono ancora dubbiosa sull'utilità di questo secondo webinar perchè era più simile a uno spot sulla creazione e sulle funzionalità di Camilla che a un incontro di formazione vero e proprio. Mi aspettavo di trovare in questo corso elementi fruibili rispetto l'operatività del personale.
21 marzo da Claudia Maria Zaffino
Implementare i webinar con la creazione di futuri corsi formativi ad hoc. Una maggiore interazione con la segreteria
21 marzo
Per questo webinar direi che era tutto ok. Grazie.
21 marzo
Nessun suggerimento
21 marzo
//
21 marzo
L'argomento avrebbe meritato più tempo
21 marzo
Occorre attestato di partecipazione, non attestato di iscrizione
21 marzo
Casi pratici e applicazioni concrete
21 marzo
Gli interventi dei vari relatori sono stati un po' veloci nell'esposizione e non consentono a chi segue di assimilare con tranquillità i vari argomenti
21 marzo
Preferirei che la durata dei webinar relativi ad argomenti informatici (informatizzazione delle PA, cybersecurity) fossero di durata non superiore ad un'ora per poter gestire meglio il tempo lavorativo. Ottima la possibilità di rivederli on-line anche dopo la data dell'evento. Complimenti per come organizzate i corsi che hanno contenuti sempre interessanti e molto utili.
21 marzo
Se fosse possibile aggiungere della pratica. Es- effettuare richieste di diverso tipo e chiedere di creare immagini all'intelligenza artificiale.
21 marzo
Con riferimento alla domanda contrassegnata con il n. 3, considerato che la pianificazione delle attività, in termini di articolazione e tempo dedicato alle diverse parti, pur essendo stata tutto sommato abbastanza equilibrata ha sofferto, tuttavia, della possibile compressione del tempo dedicato all'ultimo intervento dovuta al raggiungimento del tempo limite stabilito per il corso, potrei suggerire un ampliamento della durata dello stesso, in modo da consentire uno sviluppo più ampio delle tematiche trattate.
21 marzo
nessuno
21 marzo
-
21 marzo da Carmela Amura
MOLTO UTILE PER UNA MATERIA NUOVA CHE SUSCITA MOLTO INTERESSE E CURIOSITA' PER LA FUTURA APPLICAZIONE NELLA PA
21 marzo
nulla
21 marzo
.
21 marzo
ECCELLENTE
21 marzo da Salvatore Gaglianone
Bisognerebbe ampliare la durata. E' un'ottima iniziativa.
21 marzo
organizzare altri incontri
21 marzo
avrei lasciato più spazio alle risposte ai quesiti in chat che spesso riportavano esempi concreti che non sempre hanno avuto risposta
21 marzo da Michaela Colucci coluccim
applicazione dell'intelligenza artificiale alla ricerca giuridica
21 marzo
Il corso ha rappresentato l'inizio di un percorso innovativo con ricadute applicative a livello persoanle e professionale. L'auspicio è che vengano sviluppati corsi sempre più specializati sul tema della IA
21 marzo
.............
21 marzo
Nulla in particolare
Valutazione
su 648 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni
Argomento: intelligenza artificiale