Webinar
L’affidamento dei contratti pubblici sotto soglia: il regime delle semplificazioni nel contesto del PNRR - Casi pratici e relative implicazioni (parte prima)
23 novembre 2021 - ore 09:30
Commenti
22 marzo
da Isidoro De Mare
Garantire un migliore collegamento web
22 marzo
Ritengo che la durata ideale per i webinar sia di 60/90 minuti. Questo tempo consente di non abbandonare del tutto l'attività lavorativa, una delle principali ragioni per cui non ci si dedica abbastanza alla formazione. Inoltre consente la messa a fuoco di pochi e specifici concetti che restano ben impressi in chi partecipa alla formazione, ottima l'organizzazione della pagina dell'evento, dei riferimenti normativi, degli argomenti connessi, etc.
22 marzo
da Lorena Dessi
Aumentare la divulgazione e la condivisione delle conoscenze sulle attività della PA
22 marzo
Complimenti al Docente: è riuscito a trasmettere il significato ultimo dei passaggi normativi e degli istituti
22 marzo
Non si può fare di meglio, tutto già perfetto.
22 marzo
Ottimizzerei il tempo a disposizione, evitando affermazioni ridondanti e cercando di essere più concisa: è neurologico che dopo poco l'attenzione cala, soprattutto quando si è dietro uno schermo e si ha a che fare con una materia ostica, se poi si ripetono sempre gli stessi concetti, per quanto validi e professionali, la cosa non può che peggiorare.
22 marzo
da Nadia Tamai
Buongiorno questa attività sarebbe da ripresentare in itinere più avanti per verificarne l'applicazione con i casi. Il lavoro proposto dal Professore era completo perchè dava una spiegazione profonda della materia collegandola però ad esempi. Grazie molte del lavoro
22 marzo
nessuno
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Responsabile:
Francesca Ferrara
Ulteriori informazioni