Webinar

La Legge sull’accessibilità compie 10 anni

6 febbraio 2014 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
renderei più semplice le modalità di acquisizione degli attestati
22 marzo
Per ora no...
22 marzo
Non aggiungerei, nè modificherei o eliminerei alcunché, tranne i limiti sistemci, endogeni ed esogeni, alla realizzazione delle tante meravigliose idee e progettualità.
22 marzo
Una volta on line la registrazione, spero sarà possibile recuperare la chat per poter salvare i vari link e suggerimenti che i relatori hanno fornito. se non sarà possibile, il suggerimento è di condividere queste tipo di info
22 marzo
Mi sarebbe piaciuto in termini di feed back misurare come arrivano all'utenza gli sforzi fatti per permettere a TUTTE le categorie di accedere alla pubblica amministrazione. Dal mio punto di osservazione vedo tanto gradiente contrapposto a difficoltà di accesso al servizio offerto. Non trovo mediazioni. Cordialità.
22 marzo
-
22 marzo
Il linguaggio meno tecnico e più esplicativo, bisogna tener conto che nelle PPAA non tutti dispongono di eguali basi di informazioni.
22 marzo
Maggiore attenzione alle domande
22 marzo
Relatori pezzi da 90, vorrei suggerire di riservare più tempo ad un dibattito real time domande e risposte. Grazie
22 marzo
Assegnerei più tempo ai relatori.
22 marzo
Maggiore condivisione dei quesiti, e conseguenti risposte, posti ai relatori.
22 marzo
Suggerisco di contattare i relatori prima dell'evento e di effettuare delle prove di qualità audio. Non tutti i relatori sono dei comunicatori professionisti, ovviamente, ma in certi casi la voce era inascoltabile.
22 marzo
Ho seguito diversi webinar senza problemi, in questo caso le interruzioni dell'audio e anche della connessione sono state veramente troppe, hanno inciso sul risultato finale.
22 marzo
l'interfaccia è molto funzionale ma troppo dispersiva
22 marzo
Approfondimento del D.Lgs. 33/2013 (obblighi di pubblicazione, struttura di navigazione, scelta dei formati dei dati e dei documenti, best practices)
22 marzo
avrei preferito solo qualche cenno in più ai passi operativi da fare
22 marzo
L'unico suggerimento è quello di continuare nell'azione di diffusione delle esperienze che sono fondamentali per le PA di piccole e medie dimensioni, grazie.
22 marzo
Effettuerei una raccolta di tutte le domande in tema pervenute sulla chat, e fornirei, successivamente, tutte le relative risposte.
22 marzo
Più spazio agli aspetti tecnici o quantomeno sarebbe interessante un nuovo webinar per approfondire esclusivamente gli aspetti tecnici per condividere ed uniformare le esperienze ed andareverso un'applicazione meno interpretativa delle norme.
22 marzo
Proporrei alcuni esempi di eccellenze in ambito dell'accessibilità
22 marzo
aggiungerei qualche esempio di best practice come un sito web considerato accessibile e usabile da poter prendere come esempio per gli sviluppatori.
22 marzo
Lasciare più spazio all'intervento dei participanti, tavola rotonda etc.

Valutazione

4,4 su 5 su 9 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
WikiPA
Ulteriori informazioni
Argomento: Accessibilità