Laboratorio
Anticorruzione 2018 Creare Valore 2
19 giugno 2018 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
Auspico che la trattazione di un tema cosi importante per l'impatto sull'organizzazione, sui processi di lavoro e, non da ultimo, sulla cultura stessa del lavoro come leva del miglioramento/cambiamento, possa essere riproposto ampliando i momenti di confronto tra i diversi attori, attraverso i laboratori, e rafforzando la parte di restituzione dell'esperienza formativa.
22 marzo
Più laboratori
22 marzo
da Franco Peta
Forse un giorno in più in quanto, sebbene condotta ottimamente, le informazioni sono state molte e concentrate su due giorni. Probabilmente sarebbe stato opportuno maggiore tempo per una migliore assimilazione.
22 marzo
Mi sarebbe piaciuto avere più tempo per lavorare in gruppo sui laboratori pomeridiani, considerando anche che le tematiche da sviluppare erano complesse.
22 marzo
Avrei programmato l'attività formativa con maggiore disponibilità temporale viste le tante tematiche affrontate
22 marzo
da Giulio Artegiani
ritengo che il capitolo sulla denuncia e gli strumenti dedicati agli atti di illecito, sebbene argomento trattato opportunamente, sia un processo che un collega, anche se testimone o a conoscenza dei fatti, può avere grosse riserve a mettere in atto. Pur comprendendo che il fine del seminario non sia quello di favorire la cultura del sospetto e la formazione di un ambiente poliziesco, credo però che la rappresentazione di più esempi come casi di specie in abito PA, oltre l'unico caso interno riportato chiaramente nel totale anonimato, avrebbe aiutato a comprendere l'importanza che il singolo soggetto ha nell'ambito dell'avanzamento di processi complessi, che necessitano per il loro sviluppo della necessaria maturazione culturale.
Valutazione
Progetto di riferimento
Formazione Interna
Ulteriori informazioni