Percorso integrato

Percorso Specialistico Progetto Ascarè

28 maggio 2015 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

La prima giornata formativa del Progetto ASCARÉ, che inaugura il Piano didattico sul territorio regionale abruzzese, ha la forma di un laboratorio dedicato alla mappatura degli ambiti territoriali sui quali lavoreranno le diverse Comunità professionali, costituite dai partecipanti e dagli esperti del Gruppo di Lavoro del progetto.

Il Piano didattico è articolato in tre “pilastri” (come nella storica nomenclatura che individuava le diverse politiche settoriali dell’Unione Europea), aree cioè di approfondimento tematico relativo alla Programmazione, alla Progettazione, alla Valutazione, per ciascuno dei quali sarà restituito ai partecipanti un mix di trasferimento di competenze tecniche ed un confronto operativo sulla attivazione e la gestione di piani e progetti per lo sviluppo del territorio.

Ma, per iniziare, occorre definire quali siano le caratteristiche e quale il fabbisogno di risorse e, dunque, di strumenti per una gestione produttiva ed efficace dei progetti

Programma

9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti

10.00 I percorsi di ASCARÉ nell’ambito territoriale di Chieti. Analisi del contesto e dello scenario

11.00 Il Piano didattico. I metodi e gli strumenti di lavoro, obiettivi e risultati attesi

11.30 Coffee Break

12.00 Mappatura dei profili territoriali. Definiamo insieme lo spazio di intervento formativo

14:00 Conclusioni e prossimi appuntamenti

Valutazione
Partecipanti
29 iscritti a questo evento
Contatti
OL
Ornella Liguori
Progetto di riferimento
Progetto ASCARÈ
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato
Sede
Mu.Mi. Museo Fondazione Michetti Francavilla (Chieti) Italia