Laboratorio

La VAS in Comune

3 dicembre 2013 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Il laboratorio formativo, organizzato con il Servizio Ecologia della Regione Puglia, è finalizzato a rafforzare la capacità di gestione dei processi di VAS delle amministrazioni comunali sia nella qualità di autorità procedenti sia quando assumono il ruolo di autorità competenti, in virtù della delega prevista all’art. 4 della L.R. 44/2012. Nello specifico ci si propone di:

  • facilitare la comprensione attiva del quadro normativo regionale sulla VAS;
  • esercitarsi alla gestione dei procedimenti e dei provvedimenti di VAS.

E’ previsto un numero massimo di 20 partecipanti. Sono invitati a partecipare:

  • dirigenti e funzionari delle amministrazioni comunali pugliesi
  • componenti delle Commissioni locali per il paesaggio e per l’ambiente

Il laboratorio si articola in 3 giornate in presenza che si svolgeranno a Bari presso Universus CSEI - Viale Japigia 188 nei giorni 3 dicembre, 14 e 28 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.

Ulteriori 3 giornate di laboratorio, programmate per il 10 dicembre, 21 e 30 gennaio, saranno svolte da partecipanti in modo autonomo, presso la propria sede di lavoro, con il supporto di un helpline telematica.

Le attività formative saranno seguite da un gruppo di docenti esperti di Valutazione Ambientale Strategica, di esperti di Formez PA e di Innova Puglia.

Per informazioni è possibile telefonare al numero 081/5250302 - 483 dalle 9.00 alle 13.00 o inviare una comunicazione all’indirizzo primapuglia@formez.it

Programma

1a giornata

3 dicembre 2013 - Universus CSEI -  Bari Via Japigia 188

  • Il meccanismo e i requisiti per l’attribuzione della delega per la VAS ai Comuni
  • La procedura di registrazione telematica dei piani e programmi esclusi dalle procedure di VAS

 

2a giornata

10 dicembre 2013 (in sede, con supporto di Helpline telematica)

  • Predisposizione dell’istanza di attribuzione della delega per la VAS;
  • Redazione dell’attestazione di sussitenza dei requisiti di esclusione dalla VAS, e avvio della procedura di registrazione

 

3a giornata

14 gennaio 2014- Universus CSEI - Bari Via Japigia 188

  • Il processo di VAS – fasi della valutazione e integrazione nell’iter di pianificazione
  • Il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS fra precauzione e proporzionalità
  • I criteri di significatività degli impatti
  • Le misure di prevenzione, mitigazione, rafforzamento, compensazione e adattamento
  • Contenuti del rapporto di screening

 

4a giornata

21 gennaio 2014 (in sede, con supporto di Helpline telematica)

  • Predisposizione di una lista di controllo per il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS
  • Redazione di un provvedimento di verifica per un piano urbanistico comunale

 

5a giornata

28 gennaio 2014 - Universus CSEI - Bari Via Japigia 188

  • Contenuti del rapporto ambientale (valutazione di incidenza)
  • Partecipazione pubblica e collaborazione istituzionale;
  • Valutazione delle alternative di piano, e considerazione degli effetti cumulativi.
  • Monitoraggio
  • Elementi per l’elaborazione del parere motivato

 

6a giornata

30 gennaio 2014 (in sede, con supporto di Helpline telematica)

  • Elaborazione di un parere motivato su un caso studio esaminato in aula

 

Informazioni

Partecipanti

30 iscritti a questo evento

Contatti

CF
Clelia Fusco

Ulteriori informazioni

Argomento: Valutazione ambientale strategica
Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato

Sede

Universus Viale Japigia 188 Bari (BA)