Webinar

Dati aperti dalla teoria alla pratica: dati che creano valore

31 gennaio 2023 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
.
21 marzo da Andrea Bracchi
Autenticazione in due fattore per l'accesso al portale. Gestire il tutto tramite una app e cercare di snellire la piattaforma, un uso più friendly insomma, senza perdere di vista la sicurezza. Non userei due tipi di app: Adobe e zoom per usufruire del medesimo servizio.
21 marzo da Giuseppe Ferretti
Sarebbe utile, per chi si iscrive, poter ricevere in anticipo un "indice" delle slide/argomenti/keywords che ogni singolo relatore presenterà.
21 marzo da Claudio Vignolo
Mi soffermerei un po' di iù su alcuni obiettivi pratici. Ad esempio: per quanto riguarda la misura 1.3.1 del PNRR "Piattaforma Digitale Nazionale Dati", qual'è il cammino per raggiungere gli obiettivi richiesti? quali potrebbero essere open data esponibili tramite API prioritari da esporre perché probabilmente ne verrà obbligata la pubblicazione nel tempo?
21 marzo
No
21 marzo
Ottima esposizione
21 marzo da Stefano Radaelli
riduzione del numero di interventi e maggior approfondimento per i presenti
21 marzo
Come mia prima partecipazione ho trovato tutto ok, grazie
21 marzo
migliorare la connettività
21 marzo da Giuseppe Tuzzolo
Avere una maggiore cognizione in merito alla considerazione fattuale che per i tanti dipendenti "datati" della PA, il "mondo" delle tecnologie informatiche costituisce un processo di apprendimento piuttosto nuovo e... trent'anni fa " non all'ordine del giorno". Comunque, è stato un ottimo servizio e conto di farne di webinar il maggior numero possibile.
21 marzo da Maria Bagala'
Nessun suggerimento. Attività esaustiva e ben articolata.
21 marzo
Accertarsi che tutti i relatori abbiano connessione “decenti”
21 marzo
no
21 marzo da Marco Del Re
Forse solo qualche esempio pratico in più di come può essere funzionale alla mia attività di redazione del sito dell'ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia. Grazie :-)
21 marzo
Il webinar è stato valido ma molto tecnico
21 marzo
CERCARE DI AUMENTARE QUESTI CORSI
21 marzo
non un suggerimento perchè apprezzo particolarmente la snellezza degli interventi (in effetti i tempi sono contigentti) unita a una chiara focalizzazione
21 marzo
niente da segnalare.
21 marzo da Giuseppe Russo
Webinar sempre ben articolati e molto semplici da capire
21 marzo
Esempi più tecnici
21 marzo
.
21 marzo
Nessuno in particolare
21 marzo
Curare meglio l'audio e la connessione dichi parla
21 marzo
È stato perfetto