Webinar

Le novità del CAD e il Data & Analytics Framework

23 gennaio 2018 - ore 11:30

Commenti

22 marzo
nn
22 marzo
In questa occasione, l'audio è stato pessimo
22 marzo da maurizio sbogar
La parte relativa al DAF secondo me non è stata esaustiva, per mancanza oggettiva di tempo. Dal mio punto di vista , come project manager di progetti relativi ai dati per una inhouse regionale, servirebbe un ulteriore webinar con Raffaele Lillo incentrato completamente sul DAF e sui suoi sviluppi. E' un tema di interesse generale e può dar adito a ulteriori progetti locali molto utili
22 marzo
Contenuti interessanti,ma la ricezione pessima non ha consentito di seguire agevolmente.
22 marzo
durata troppo lunga del webinar
22 marzo
Si dovrebbe tenere conto che non tutti gli enti partecipanti sono allo stesso livello e pertanto a volte si danno per scontato delle cose che non lo sono
22 marzo da Edoardo Igini
Punterei soprattutto su di una impostazione didattica che privilegi più l'aspetto pratico che teorico delle problematiche trattate. Voglio dire che bisognerebbe circoscrivere il più possibile le tematiche trattate a quella che è , attualmente, la realtà lavorativa degli Uffici fruenti i webinar.
22 marzo
Sarebbe meglio rispondere a tutte le domande poste in chat.
22 marzo
si prega di migliorare l'audio. grazie
22 marzo
qualche problema sul collegamento ma probabilmente dovuto alla ns. connessione internet
22 marzo
Mi aspettavo di poter scaricare il webinar registrato, sarebbe stato bello. Aggiungerei una prova operativa del sistema DAF esposto.
22 marzo
Aggiungerei un webinar e/o all'interno di un webinar esistente sempre su cad e piano triennale PA, approfondimenti su NoiPA
22 marzo da paolo cecchi
il software a disposizione spesso non riesce a supportare l'effettiva piena riuscita nel seguire pienamente gli interventi. per fortuna lo scarico del materiale fornito ci supporta per un' attivita' di approfondimento piu' che dovuta.
22 marzo da ernesto barocci
di continuare così
22 marzo da Anna Guastalla
Premesso che il giudizio complessivo è ottimo, la parte relativa ai Data & Analytics Framework è stata svolta per la mia comprensione un po' troppo velocemente. Probabilmente meriterebbe una trattazione autonoma perché non tutti i dipendenti pubblici hanno conoscenze di base sufficienti a seguire un corso che definirei "avanzato". Lato partecipanti: se ci fosse una maggior selezione di commenti inutili (saluti iniziali e finali, scuse per i ritardi ecc) sarebbe più semplice selezionare nella chat le domande senza annegare nell'onda anomala di informazioni fuori contesto. Voi avete correttamente indicato che abbiamo seguito in 700 e questo mi sembra già un'informazione sufficiente. I saluti potrebbero essere impliciti. L'ideale è se ci fosse una chat riservata a chi ha problemi tecnici relativi a suono, video, fischi, ecc. Per il resto siete bravissimi e l'iniziativa è assolutamente ottima. Complimenti anche per la scelta dei relatori: non si poteva chiedere di più.
22 marzo
miglioramento audio e video
22 marzo
Nessun suggerimento. Grazie di tutto
22 marzo
netiquette per i partecipanti alla chat: evitare i messaggi di saluto che vanno a confondere gli interventi sensati e le richieste di approfondimento
22 marzo
/ /
22 marzo
penso che potrebbero essere utili degli approfondimenti con prospettazione di casi/fattispecie concreti
22 marzo da Sara Turra
Speravo che la parte del DAF fosse trattata in maniera più ampia.
22 marzo
.
22 marzo da Immacolata Licusati
Considerare la possibilità di più sessioni (sempre on-line) per poter approfondire le varie tematiche trattate.
22 marzo da Bruno Citarella
Prevedere una sessione di approfondimento che consenta alle PPAA maggiormente impattate (es. Agenzie Ambientali...) di avviare in maniera consapevole ed efficace le attività realmente utili a valorizzare il patrimonio informativo pubblico nazionale mediante il Data e Analytic sFramework!
22 marzo
Migliorare la qualità del video (almeno nel video offline di youtube) e dell'audio (si sentiva un piccolo fruscio di sottofondo)
22 marzo
Utile un webinar relativo al caricamento dei dati in IPA. Indice Pubblica Amministrazione
22 marzo da Sauro Campagna
Sarebbe utile inviare ai relatori quesiti prima che il webinar inizi in modo tale che su determinati aspetti si possano preparare e di seguito dar conto nel corso della presentazione
Valutazione
su 545 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Italia Login - Servizi digitali
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione digitale