Corso online
Accountability (Ed.1)
14 marzo 2023 - ore 15:00
Commenti
21 marzo
Un bellissimo mooc , argomenti chiari e ben esposti , congratulazioni
21 marzo
Troppo rigide le fasce orarie, incompatibili talvolta con le attività lavorative
21 marzo
da FELICE BONFRATE
più tempo per le esercitazioni
21 marzo
da GISELLA BERNARDI
molto interessante anche l'aspetto pratico - operativo dell'esercitazione e la successiva valutazione peer to peer; avrei comunque apprezzato anche una valutazione da parte dell'organizzazione o comunque, dei Docenti coinvolti.
21 marzo
da Alessandro Drago
Poichè il concetto di accountability è anglosassone e rientra appieno nella cultura protestante che richiede come requisito principale all'azione pubblica la trasparenza, avrei fatto maggiori rifererimenti storico-culturali allo sviluppo degli strumenti messi in campo dal 1700 ad oggi, soffermandosi sulle buone prassi esistenti oggi nei contesti pubblici e privati dei paesi appartenenti al mondo Anglosassone.
21 marzo
da Marina Abisso
molto ben fatto
21 marzo
Il corso è stato molto interessante. Inoltre, la modalità di erogazione è estremamente funzionale: io, al lavoro, ho tutte le mattine impegnate in ispezioni tecniche e, pertanto, seguire corsi "in diretta" sarebbe stato problematico; avrei dovuto avvisare il mio dirigente con largo anticipo e ottenere il suo permesso. Invece in questo modo ho seguito tutti i corsi senza problemi. Se fossero erogati altri corsi online, gestiti in questo modo, sicuramente li seguirei! Ho, infatti, già completato anche "Open Data", "Qualità dei servizi digitali" e sono iscritta alla quarta edizione di "Partecipazione".
21 marzo
Sarebbe opportuna una certificazione che attesti il superamento della prova finale
21 marzo
Eccellente
21 marzo
da Marianna Provenza
E' stato un momento formativo interessante, di facile fruizione e perfettamente confacente alle esigenze dei dipendenti pubblici. Sarebbe opportuno sottolineare ai partecipanti la necessità di essere attenti e precisi nella valutazione dell'esercitazione, dando maggior importanza alla prova stessa
21 marzo
da Veronica Zini
Corso validissimo, nei contenuti, nella modalità di erogazione.
21 marzo
da Fabrizio Righetti
A fronte delle prove previste per l'acquisizione dell'attestato (test per ogni modulo, esercitazione, test finale) è necessario inserire che l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE stesso riporti la dicitura "con superamento delle prove di autovalutazione".
21 marzo
sarebbe utile riportare sull'attestato l'indicazione "con test di valutazione finale"
21 marzo
Molto gradita l'esercitazione per spronare i discenti. Forse mi sarebbe piaciuto avere anche un riscontro "correttivo" su eventuali punti critici della propria esercitazione da parte di qualche esperto oppure avere, dopo il termine delle esercitazioni, una soluzione dell'esperto per confrontarla con la propria.
21 marzo
da Rosalia Manuela Longobardi
Ho apprezzato molto la parte delle esercitazioni in quanto ciò che è stato appresso, seppur in via generale e sicuramente non approfondita, ha permesso di avere un'ottica dinamica su quello che effettivamente siano le attività dell'accountability. Ciò ha aumentato il mio interesse per la materia. Dedicherei più attenzione solo alle lezioni on line. Non utilizzerei il canale Youtube
21 marzo
da Luigi Natale Musso
lodevole iniziativa ben fatta
21 marzo
Aggiungerei dei case study e una sorta di training on the job
21 marzo
Come per gli altri MOOC o corsi eventiPA Formez si lamenta la non esaustività nella descrizione delle attività e test svolti all'interno dell'Attestato, estremamente snello e riduttivo
21 marzo
Risolvere qualche problema tecnico verificatosi nella piattaforma e-learning nell'ultima settimana in merito alla contabilizzazione e registrazione dei dati di valutazione delle consegne.
Grazie di tutto.
21 marzo
Alcuni concetti sono ripetuti più volte, ridurrei qualche ripetizione.
21 marzo
da Carmine Maraia
I materiali didattici (es. presentazioni in ppt, etc.) sarebbe utile poterli avere prima della lezione
21 marzo
da Giulia Di Cesare
Non sovrapporre i corsi, altrimenti diventa troppo impegnativo seguirli
21 marzo
da Antonio De Filippo
no nessun suggerimento
21 marzo
da Rodolfo Sanna
Aggiungerei oltre l'attestato di presenza, anche di superamento dei test finale di certificazione per avere una spendibilità maggiore del corso effettuato.
21 marzo
nessuno
21 marzo
da Alberto Caruso de Carolis
Aggiungerei altri case studies pratici come esempi da adottare nella propria realtà.
21 marzo
Suggerirei di poter visualizzare le pagine del corso senza limiti temporali, per successive consultazioni.
Suggerirei inoltre di perfezionare i criteri di valutazione che i partecipanti hanno a disposizione nelle esercitazioni tra pari, al fine di rendere più accurate le valutazioni.
21 marzo
Nulla in particolare
Valutazione
Progetto di riferimento
OpenGov
Ulteriori informazioni
Argomento:
Accountability