Webinar

Generalità sul SUAPE e sul procedimento unico - Regione Sardegna

4 novembre 2020 - ore 10:00

Commenti

22 marzo da Antonio Cau
1) Audio ridondante: si verifica che il segnale audio emesso dall'altoparlante del relatore viene captato dallo stesso microfono creando ridondanza dell'audio e rendendo di difficile comprensione il parlato. sarebbe consigliabile usare cuffia (o auricolari) per chi espone, ciò eviterebbe il loop dell'audio. 2) quei 5 -7 minuti di presentazione (con esposizione sempre troppo veloce e apprensiva) relativi alle attività pregresse del Webinar, potrebbero essere meglio impiegati per dare più respiro alle esposizioni.
22 marzo da Monica Feletig
Sono il coordinatore del Centro di competenza regionale semplificazione di Regione FVG, esperta di attività produttive e SUAP: in questi webinar di Regione Sardegna trovo molti spunti utili per l'attività del coordinamento SUAP FVG. La progettazione strutturata in 3 webianr sequenziali è ben bilanciata e da' veramente spazio a tutto e per tutti. Bravi! Difficile dare consigli per migliorare, preferisco ringraziare perchè offrite a tutti, anche al di fuori del dominio regionale, la possibilità di conoscervi e di apprezzare l'efficacienza del vostro coordinamento.
22 marzo
MASSIMO PUGGIONI E' UN VERO RELATORE COMPETENTE.
22 marzo
Perfezionerei l'audio con l'ausilio di microfono e cuffia che potrebbe evitare l'effetto di risonanza acustica.
22 marzo da Francesco Mameli
.
22 marzo
//
22 marzo
Posso solo fare i complimenti al Dott. Puggioni per l'esaustiva dialettica e presentazione dei Webinar, e all'intera organizzazione degli eventi formativi Formez. Cordialmente geom. Roberto Sanna
22 marzo
Audio del Dott. Puggioni non proprio chiaro però comprensibile. Grazie
22 marzo
la qualità del collegamento era pessima, l'audio era quasi incomprensibile
22 marzo
Logistica più efficace..
22 marzo
Nulla
22 marzo
suggerisco di migliorare l'audio perché nel corso del webinar ci sono stati problemi persistenti per cui ho seguito, a fatica, i relatori. Grazie
22 marzo
Ci sono stati un pò di problemi di audio
22 marzo
Suggerirei di integrare la trattazione delle tematica considerando i contributo dei vari enti coinvolti negli endoprocedimenti
22 marzo da CRISTIAN PICCINNU
Esperti preparati e chiari nella esposizione.
22 marzo
L'ambiente lavorativo in cui opero (stanza condivisa e pubblico) rende difficile seguire compiutamente il webinar
22 marzo
corsi di formazione periodici per il personale suape
22 marzo
Il numero eccesivo di partecipanti impedisce e limita il contatto con gli esperti impedendo di approfondire e/o affrontare casi specifici. Spesso i quesiti fatti ai docenti, anche a causa delle domande mal poste dai partecipanti, non risultano esaustive.
Valutazione
su 330 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione; SUAPE; Regione Autonoma della Sardegna