Seminario
L’applicazione della nuova SCIA e della nuova Conferenza dei servizi dopo l’entrata in vigore dei Dlgs 126/2016 e 127/2016
15 novembre 2016 - ore 15:00
Commenti
22 marzo
Ritengo sia un orario inadeguato. La soglia di attenzione è ai minimi termini dopo aver lavorato dalle 7,30 alle 14.
22 marzo
nessun commento
22 marzo
L' Orario pomeridiano del seminario non confortevole per le esigenze del servizio.
22 marzo
da ignazio mattana
Avrei stringato la parte delle annunciate novità legislative, che non è detto che vengano poi approvate e non si sa con quali modifiche, e avrei puntato molto di più alle problematiche operative quotidiane.
22 marzo
Maggiore concretezza, presentazione di casi pratici
22 marzo
da Gianfranco Sanna
su alcune questioni relative alla classificazione alberghiera servirebbe una analisi più approfondita
22 marzo
Benché il numero dei partecipanti non consenta il dibattito, ritengo che sarebbe stato/sarebbe in futuro utile un dibattito specifico su problematiche pratiche riscontrate realmente e dubbi specifici
22 marzo
Organizzare i seminari con numero di partecipanti non superiore 100 e in aule più adeguate
22 marzo
Eccessivo numero di partecipanti. Insufficiente approccio diretto alla risoluzione di specifiche problematiche. Sarebbe opportuno non organizzare seminari ma veri e propri corsi di formazione.
Valutazione
Progetto di riferimento
Obiettivo SUAPE - Qualificazione ed empowerment degli operatori del sistema degli sportelli unici per le attività produttive e l'edilizia
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale