Webinar

La manualistica FSE: il sistema di gestione e controllo

11 luglio 2019 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
Ritengo che i primi 2 webinar sono stati molto interessanti. Per i futuri incontri, visto che si entra più nel dettaglio, ritengo che dovrebbero essere esausti, al fine di poter svolgere il lavoro correttamente e con serenità. Nel mio lavoro, mi sono occupato, qualche volta, di Check-list e revisioni contabili, ho notato spesso incertezze e incongruenze derivante anche dagli organismi preposti, quindi, si è dovuto lavorate per principi logici.
22 marzo da pietro la placa
necessitano approfondimenti sulla ammissibilità delle spese e su alcune in particolare, nonchè sulla normativa da prendere a riferimento
22 marzo
orario di svolgimento non adatto (ricevimento dell'utenza fino alle 13.00)
22 marzo
La partecipazione al webinar dalla sede di lavoro è ottimale ma, purtroppo, non si riesce a seguire costantemente in quanto, per motivi di lavoro, devi distogliere l'attenzione e fare altro.
22 marzo
Allo stato attuale abbastanza equilibrato. Vedremo più in là Questi interventi di formazione e di aggiornamento del personale, specie in determinate procedure amministrative contabili, dovrebbero essere la regola e non annoverati fra gli eventi eccezionali. Ritengo, che tutto il personale che opera, o intende operare, in questo settore ha necessità di acquisire quanto più informazioni possibili trasmesse possibilmente, in maniera diretta, da personale già qualificato. il mio giudizio sull'iniziativa, pertanto, non può che essere positivo.
22 marzo
no
22 marzo
ritengo di fare questo webinar fuori gli orari di lavoro.
22 marzo da Giuseppe Vitale Zaccone
tempo troppo esiguo