Laboratorio
Percorso per il rafforzamento delle competenze di base
6 ottobre 2016 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
Il mio suggerimento riguarda più che una modifica dei contenuti didattici, una progettazione delle attività ponendo una attenzione particolare sul team building. Con un gruppo maggiormente coeso, che ha chiari gli obiettivi e si "amalgama", ritengo possa esserci una performance più soddisfacente.
22 marzo
da Fabrizia Salvago
All'interno di un percorso formativo, rivolto a personale specializzato e per di più motivato, ritengo utile l'utilizzo di metodi e tecniche di apprendimento ad elevato grado di interattività e diretto coinvolgimento dei partecipanti. I contenuti specifici, veicolati attraverso le lezioni frontali, si sarebbero potuti acquisire autonomamente, se i materiali fossero stati resi disponibili prima dell'incontro, lasciando spazio agli approfondimenti e richieste di spiegazioni in occasione della presenza in aula degli esperti.
22 marzo
In questa prima giornata sarebbe stato più utile/opportuno iniziare il lavoro di gruppo con tutti gli operatori presenti in aula, sia RAS che AOB, indipendentemente dalla amministrazione di appartenenza per una maggiore condivisione dei contenuti del corso e un miglior scambio di conoscenze e competenze.
Sarebbe stato necessario inoltre un approfondimento maggiore e più pratico dei contenuti.
Valutazione
Progetto di riferimento
Progetto Aretè
Ulteriori informazioni