Percorso integrato

Campus Sardegna: Cultura del paesaggio e uso consapevole del territorio - CAGLIARI 3

14 ottobre 2019 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
nessuno
22 marzo
Darei più spazio al project work finale aumentando il numero di ore in presenza da dedicare alla progettazione di gruppo, affinché tecnici liberi professionisti e della PA possano confrontarsi, discutere e giungere ad un progetto che sia veramente condiviso e frutto dell'apporto delle diverse competenze.
22 marzo da Tiziana Deiana
Purtroppo le modalità con cui è stato condotto il corso da marzo a causa del lockdown ha limitato parecchio le possibilità di interazione e confronto. In particolare è stato penalizzante svolgere il project work finale in modalità a distanza. Sarebbe stata più opportuna una proroga delle attività perlomeno sino a settembre
22 marzo
avrei potenziato la parte giuridica
22 marzo
maggiori attività sul campo, ovviamente non mi riferisco al corso di quest'anno vista l'emergenza COVID, ma in generale ritengo sempre utile unire la teoria alla pratica, dando estrema importanza a quest'ultima fase. in generale, mi ritengo estremamente soddisfatto e anche un pò sorpreso positivamente perché inizialmente non pensavo di partecipare ad un corso così articolato e ben strutturato. complimenti
22 marzo
nel periodo covid sarebbe stato meglio sospendere e riprendere con le lezioni in aula una volta terminata l'emergenza.
22 marzo
Aggiungerei qualche lezione in più per trattare gli aspetti giuridici legati all'attività istruttoria dei piani da parte di un Ente pubblico nei confronti di una altro ente pubblico e dei privati.
22 marzo
Nessuno
22 marzo
Tutti i temi trattati erano perlopiù relativi alla pianificazione territoriale, poco agli aspetti paesaggistici i quali, appunto per differenziarsi dalla pianificazione territoriale intesa anche dal punto di vista sistemico, sono stati carenti sotto l'aspetto percettivo (inteso in senso lato)
22 marzo da Carlo Barletta
tutto Benissimo
Valutazione
su 24 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Campus Sardegna - Cultura del paesaggio e uso consapevole del territorio
Responsabile: Gianni Agnesa
Ulteriori informazioni