Seminario
Semplificazione amministrativa: l’impatto della nuova disciplina in materia di Conferenza di servizi e di SCIA sulle procedure amministrative - CS
13 giugno 2017 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
da Giovanni Salerno
tutto perfetto, siete stati grandi, sia i relatori che l'organizzazione.
22 marzo
da Francesco De Diego
esercitazioni pratiche
22 marzo
Più cura, attenzione e tempo alle nuove normative sulle SCIA 1 e SCIA 2.
22 marzo
da Antonio Astorino
Ritengo che un minimo di materiale didattico cartaceo sia sempre e comunque indispensabile.-
22 marzo
Proporrerei più esempi pratici, legati alle problematiche di chi opera a contatto con il pubblico.
22 marzo
Credo che per ogni attività di questo genere allo sviluppo teorico vada necessariamente abbinato un minimo di pratica. Questa mia considerazione nasce in quanto dalla discussione, dalle domande, dal rapporto esperti-partecipanti, a volte rimangono forti dubbi e nascono nuove perplessità. Ho notato delle forti discrasie tra leggi nazionali e le sue applicazioni a livello locale (siano esse regionali-provinciali-comunali). Tuttavia rimane pur sempre un'immagine positiva per l'evento
22 marzo
EVITARE GLI INTERVENTI DEI PARTECIPANTI, SOPRATTUTTO SE SONO DATTI DALLE STESSE PERSONE E SPECIALMENTE SE LO FANNO IN OGNI SEMINARIO
22 marzo
Partendo dalle domande e dalle osservazioni avanzate e di conseguenza alla discussione da esse scaturita cercherei di predisporre un documento o un successivo incontro per approfondire le problematiche discusse.
22 marzo
Ritengo che vadano trattati meno argomenti nella stessa giornata, quindi dedicare più giornate in caso di più argomenti o argomenti complessi, dare spazio alle domande dei partecipanti solo al termine dell'intervento e non nel corso dello stesso, molto importante sarebbero delle esercitazioni pratiche o casi simulati per gruppi di partecipanti.
22 marzo
maggiore frequenza dei seminari informativi al fine di scambio di esperienze lavorative fra i partecipanti con aggiunta di "tavoli di lavoro" composti da esperti del settore Suap e organizzazioni/ordini professionali (commercialisti - ingegneri)
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione; legge 124/2015; legge Madia; decreti attuativi; D.lgs 127/2016; D.lgs 127/2016; D.lgs 222/2016; Agenda per la semplificazione 2015-2017; SCIA; Conferenza di Servizi; Moduli unificati 4 maggio 2017;