Seminario

Facilitazione dei tavoli tecnici e partenariali (II ed.)

7 marzo 2018 - ore 08:30

Commenti

22 marzo
Non è stata rispettata la puntualità dei partecipanti, si è iniziato alle 9.30 per andare incontro ai ritardatari! Così facendo non si rispettano le persone che di organizzano per essere puntuali, oltre al fatto che essendo comq finito alle 13.30 vuol dire che si è fatta un'ora in meno di contenuti. Oltremodo la puntualità era oggetto del seminario e considerata punto importante per organizzare un incontro!!!!
22 marzo
Il seminario è stato molto interessante ma, essendo - appunto - un incontro di una sola giornata, si è limitato a dare una semplice "infarinatura" dell'interessante materia. La tematica affrontata è troppo complessa per essere giustamente valorizzata in una singola giornata. Sarebbe interessantissimo partecipare a un corso più lungo e articolato.
22 marzo
Questo tipo di argomento ha bisogno di più tempo e soprattutto di simulazioni per essere veramente appreso. Organizzare un seminario di sole 5 ore serve a ben poco. O si organizzano bene o è meglio non farli.
22 marzo
Bisognerebbe approfondire la parte pratica organizzando ulteriori incontri sul tema
22 marzo
la specifica formazione necessita di tempi superiori
22 marzo
Un discreto numero di partecipanti al seminario proveniva da Sassari, 210 km a nord rispetto alla sede del corso: sarebbe auspicabile, per le prossime edizioni dei corsi da effettuare in presenza, che almeno una venisse realizzata a Sassari...grazie!
22 marzo
Ritengo che il corso andrebbe articolato in più sessioni articolate iun più giornate di lavoro con prove pratiche o con report di esperienze reali e concluse dai seminaristi e/o docenti
22 marzo
Sarebbe molto utile dedicare a questa importante tematica più giorni di seminario
22 marzo
no
Valutazione
su 42 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni