Webinar
    
    FOIA (Freedom Of Information Act). Un acronimo che misura le distanze.
            
            7 settembre 2015 - ore 12:00
        
    Commenti
                                22 marzo
                            
                            
                                ottimo seminario soprattutto per l'esposizione dell'aspetto sociologico e storico del FOIA. suggerirei un maggior approfondimento giuridico del d.lgs. n. 33/2013
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Si dovrebbe dare possibilità di partecipare anche alle regioni del Nord.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                l'intervento formativo, seppur apprezzato, poteva  focalizzare maggiore attenzione sulla situazione odierna con eventuali interconnessioni alla normativa vigente
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                MAGGIORE SPAZIO ALLE DOMANDE
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Parte iniziale eccessivamente prolissa e poco concreta. secondo me sarebbe necessario entrare di più nella realtà concreta delle PA scendendo dal piano teorico a quello pratico, operativo di tutto ciò che la legge prevede e che invece non si riscontra nella realtà
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                1. Necessità di lasciare alla fine uno tempo utile (10/15 min.) per consentire una sorta di dibattito virtuale, per dare risposte allle domande che vengono formulate durante la sessione di lavoro (webinar).
2. Suggerisco di trattare gli argomenti più dal punto di vista della pratica amministrativa e meno da quella teorica (storica) che possono essere comunque approfontiti attraverso i documenti o slides da rendere disponibili in piattaforma. 
Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Impedirei l'accesso, per i prossimi webinar, a soggetti che, evidentemente avendo tempo da perdere, si esibiscono in commenti inopportuni...
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'argomento è stato trattato in modo veramente "trasparente" nel senso che le nozioni/informazioni e le parti commentate sono state immediatamente fruibili e di facile apprendimento. 
La materia, nei termini proposti, evidenzia la complessità delle correlate implicazioni operative ed istitituzionali.
La trasparenza come regola generale di accesso alle attività della PA è un obiettivo. 
Nella fattispecie un obiettivo raggiungibile e possibile se fondato innanzi tutto sulle cd. buone pratiche (comportamenti etici, sistemi valoriali, rispetto delle regole di organizzazione, etc.) e la competenza (professionalità, rispetto della legalità, etc.). 
Grazie ancora una volta per le preziose e nuove nozioni apprese. Buon lavoro.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                No
                            
                        Valutazione
Progetto di riferimento
                    
                        Riforme della PA
                    
                Ulteriori informazioni
                    
                                Argomento: 
                                Integrità e anticorruzione