Seminario

Comunicare bene, comunicare web

10 dicembre 2014 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
Aggiungerei anche argomentazioni tecniche. Secondo me, serve agevolare anche il rapporto aziende/enti pubblici. L'azienda deve capire le esigenze dell'ente e l'ente deve capire il lavoro tecnico che sta dietro gli aspetti informatici. Questo sia per valutare le proposte che gli Enti ricevono (spesso fatte da aziende che promettono senza scrupoli), ma anche per lavorare in sinergia con i tecnici software. Troppo spesso ci sono separazioni nette che non agevolano il successo dei siti. Per questo motivo, non concordo con quanto detto ieri al seminario, riguardo al fatto che i tecnici dicono sempre di no e pensano solo in termini di codice. Mi è sembrato un po' riduttivo e ha sottovallutato l'esperienza degli sviluppatori software, anche in campo di comunicazione, spesso raccolta in anni di lavoro sul campo. Grazie.
22 marzo
Sicuramente suggerirei una sede più idonea, bellissima, ma per niente adatta
22 marzo
NESSUNO
22 marzo
L'articolerei in due giorni e prevederei una interfaccia operativa dei dipendenti pubblici impegnati nel corso, che raccontino la loro pratica quotidiana interconnessa.
22 marzo
verificare la connettività del sito utilizzato per il seminario
22 marzo
A parte qualche intervento un po' più prolisso, hop trovato il seminario ottimo e adeguato alle materie di competenza.
22 marzo
Presenterei uno o più case-study, in modo da poter vedere nel concreto come si declina tutta la teoria di cui si è parlato nel seminario
22 marzo
i problemi tecnici della videoconferenza sono stati una sgradevole penalizzazione per gli interventi
22 marzo
Dedicherei più spazio alla trattazione delle tematiche legate all'attuazione della legge 150/2000.
22 marzo
Proporrei la disponibilità di una sala più ampia. La scelta di una sede come Sassari per i partecipanti del Nord Sardegna così da consentire una maggiore partecipazione di dipendenti pubblici, considerato il grande interesse per le tematiche trattate.
22 marzo
le connessione per la partecipazione via web dei relatori
22 marzo
maggiore approfondimento delle regole di comunicazione da rispettare nella gestione quotidiana della pagina sui social network ; quanto , cosa e come scrivere
Valutazione
su 4 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
WikiPA
Ulteriori informazioni