Percorso integrato

Trasparenza, accesso e semplificazione del linguaggio amministrativo (edizione 3)

25 giugno 2015 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
Mi piacerebbe che il tempo da dedicare alle prove pratiche sia più consistente.
22 marzo
Auspicherei una migliore programmazione da parte della Regione.
22 marzo
Le specifiche tecniche per la fruizione "a distanza" andrebbero assicurate a tutti i partecipanti PRIMA dell'avvio delle attività, chiedendo "una tantum" alla Struttura regionale competente per l'informatica un intervento "a tappeto" per i dipendenti coinvolti.
22 marzo
Proporrei un corso per applicare quello che abbiamo imparato
22 marzo
Il corso svolto, seppur utile,è stato troppo farcito di termini inglesi a scapito del concetto di semplificazione e chiarezza espositiva, fine ultimo del processo di semplificazione del linguaggio amministrativo perseguito con il corso svolto. La molteplicità dei soggetti organizzatori, con i quali interfacciarsi nelle comunicazioni via e-mail, la mancata immediatezza nel risolvere dubbi (che solo con un contatto diretto telefonico potevano essere efficacemente fugati) hanno reso piu dispendiosa, in termini di tempo e di resa, l'elaborazione delle prove richieste al soggetto partecipante.
22 marzo
Avrei aggiunto altro materiale didattico in più e avrei portato alla condivisione ed alla discussione casi concreti delle fattispecie trattate.
22 marzo
implementeri le esercitazioni con casistiche differenti e gli incontri in video conferenza e chat con i colleghi
Valutazione
su 2 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni