Webinar

Lezione 1: la Comunità politica europea: origini e prospettive

2 marzo 2023 - ore 10:00

Commenti

21 marzo da Anna Maria De Blasi
Mi piacerebbe far partecipare gli studenti delle classi quinti della scuola secondaria di secondo grado, nel quadro del percorso di Educazione Civica, poichè spesso sono molto distanti da queste tematiche.
21 marzo
programmare ove possibile esercitazioni pratiche
21 marzo
no
21 marzo
Lezione molto interessante ma purtroppo estremamente ridotta nel tempo. Avrei preferito che avesse avuto più spazio rispetto a tutte le informazioni date all'inizio del webinar.
21 marzo
Pur comprendendo che gli incontri online devono avere una durata contenuta per evidenti motivi, aggiungerei trenta minuti all'incontro complessivo in modo da favorire un migliore dibattito finale (nel caso) e permettere al docente di ampliare la materia.
21 marzo
Più tempo per approfondire gli argomenti.
21 marzo
Alcuni temi andrebbero approfonditi, ma penso verranno trattati nelle successive lezioni. Davvero interessante, offre spunti di discussione e riflessione. Fornisce informazioni di base che dovrebbero essere di dominio pubblico, invece molte non sono così conosciute. Molto utile.
21 marzo
no
21 marzo
Si solo eviterei le interruzioni superflue o le stesse introduzioni se tali e niente si puo' aggiungere alla qualita' dei corsi di importanza notevole e di attualita' .
21 marzo
Forse la presentazione e i ringraziamenti potevano essere più stringati. Comunque sempre webinar interessanti.
21 marzo da Giovanni Stasi
Nessuno
21 marzo da Giovanna Petrozzi
nulla
21 marzo da Barbara Sciarra
La parte introduttiva è stata troppo lunga. Il resto molto interessante.
21 marzo
aggiungerei più opportunità di partecipazione dei discenti
21 marzo
Non ho nessun suggerimento perche sono rimasta molto soddisfatta, e neppure modificherei niente. Complimenti a tutti
21 marzo
No
21 marzo
Nulla in particolare
Valutazione
su 157 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Centro di informazione Europe Direct (2021-2025) – Piano di Azione 2023
Responsabile: Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento: storia europea