Webinar
    
    La legge di semplificazione 1/2019 della Regione Sardegna – principali novità e termini di entrata in vigore
            
            14 febbraio 2019 - ore 10:00
        
    Commenti
                                22 marzo
                            
                            
                                La domanda che avevo posto non è stata appresa in pieno. si tratta effettivamente di un tema molto complesso. Confido nelle risposte scritte. Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Renderei disponibili anche i materiali audio e video. Ho visto che sono disponibili solo le slides
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il sistema webinar ha la possibilità di essere seguito agevolmente dagli utenti ovunque siano però un qualsiasi corso o attività svolta di persona risulta essere più efficace in quanto si creano delle interazioni importanti anche tra gli stessi fruitori.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'esposizione dovrebbe essere un po' più lenta.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Si deve dare risposta a tutti i quesiti posti dai partecipanti oppure avere la bontà di affermare che su alcune questioni i relatori hanno necessità di ulteriori approfondimenti.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Donatella Pintori
                            
                            
                                Nessun suggerimento. Per me l'evento si è svolto in maniera del tutto soddisfacente.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Maria Masala
                            
                            
                                Preferirei che l'esposizione degli argomenti fosse meno veloce al fine di poter assimilare meglio i concetti. Avrei trattato le semplificazioni in materia edilizia in un webinar separato rispetto a quelle in materia di Suape e di altre norme. Altro problema e che l'audio andava via frequentemente facendomi perdere i punti salienti dell'esposizione.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                2)Sarebbe stato necessario chiarire come utilizzare la piattaforma suape per i permessi di costruire convezionati cosi come normati dalla legge di semplificazione
3) e 4) la durata del webinar era limitata
5) partecipare e seguire non è stato facile e confortevole a causa della linea internet instabile
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'audio della giornata era pessimo soprattutto quando parlarva il relatore Dottor Puggioni. Le risposte sono state troppo veloci ed ha volte non troppo chiare.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                meglio frequentare i corsi in maniera tradizionale in aula con i docenti a contatto con il pubblico. Si deve  considerare che la maggior parte dei PC in dotazione presso i nostri uffici sono obsoleti, il sistema reti è vecchio e dunque è difficoltoso partecipare al webinar.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Omero Mulleri
                            
                            
                                nessuno
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                questi eventi dovrebbero essere ripetuti più spesso, soprattutto adesso che entrerà in vigore la nuova piattaforma. Si potrebbe pensare che una volta la settimana ci possa essere un collegamento di questo tipo in modo da chiarire eventuali dubbi
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Ritengo opportuno differenziare i corsi per endoprocedimento ottimizzando e riducendo i tempi in base all'esigenza. Il webinar era indirizzato prevalentemente ai referenti di
endoprocedimenti tecnico- urbanistici.
Io mi occupo di strutture ricettive e ho necessità di approfondire la conoscenza sui procedimenti di semplificazione e sulla normativa SUAPE.
Luisanna Satta
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                nessuno
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Esaminare le criticità  organizzando  Webinar su gestione di casi pratici sulle diverse  tematiche  es (urbanistiche e ambientali)  ecc.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da DANIELA CAMPO
                            
                            
                                fare delle pause sulle esposizioni per rispondere alle domande in modo che le stesse restino contestualizzate all'argomento in corso
                            
                        
                                22 marzo
                                    da OFELIA PINNA
                            
                            
                                Aggiungerei più tempo per le risposte alle domande durante il webinar
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                ritengo sia utile estendere il "tempo " da dedicare alle risposte che vengono inviate.Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Giuseppe Steri
                            
                            
                                Le nuove password non hanno funzionato, infatti sono entrato con la password vecchia, il messaggio di posta con il link sulla piattaforma è arrivato a un solo collega su cinque!
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                la durata dovrebbe essere maggiore al fine di trattare in modo esauriente tutte le parti, un'ora e 30 non sono state assolutamente sufficienti
                            
                        Valutazione
Progetto di riferimento
                    
                        Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
                    
                Ulteriori informazioni
                    