Seminario

Presentazione delle nuove direttive previste dall'art. 29, comma 4, della Legge regionale 20 ottobre 2016, n. 24

9 marzo 2017 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
Oltre all'esposizione del procedimento di cui alla L.R. 24/2016 ed alle pertinenti direttive, che è stata molto adeguata, occorre dare spazio anche alla fase pratica di valutazione della modulistica.
22 marzo
E' indispensabile organizzare per gli operatori del SUAPE corsi per il funzionamento e l'uso dell'applicativo.
22 marzo da Stefano Argiolas
L'organizzazione è stata davvero deludente. Il corso sarebbe dovuto iniziare alle 10 ma i docenti sono arrivati solo alle 10.30. La pausa di un'ora si è trasformata in una pausa di 2 ore. Si poteva organizzarlo la mattina senza tutte le perdite di tempo accumulate nell'arco della giornata. I docenti si servivano di un video proiettore che non era visibile in gran parte della sala per la presenza di pilastri.
22 marzo da Claudio Piras
Riproponendo questo tipo di attività ritengo possa essere utile, qualora nelle possibilità dell'organizzazione, effettuare ed esplicitare i casi tipo. cioè impostare l'attività di formazione mediante l'esplicitazione di casi specifici, sia a livello di presentazione della documentazione e modulistica, nonché relativamente alle diverse fasi procedurali sia di competenza esclusiva del SUAPE che degli enti terzi.
22 marzo
Sarebbe opportuno organizzare seminari specifici anche per macro argomenti
22 marzo
Probabilmente essendo un tecnico ente terzo (edilizia privata) avrei preferito un'esposizione più tecnica e puntuale sulle problematiche inerenti l'attività edilizia.
22 marzo da Agostino Pilia
L'aggiunta di uno schermo laterale nell'aula del seminario consentirebbe di meglio visualizzare le diverse fasi descritte dagli esperti. Sarebbe interessante dedicare uno spazio, anche limitato, solamente per approfondire problematiche specifiche dei territori/uffici o semplicemente per esprimere pareri su problematiche dei singoli Enti/operatori. Inoltre, considerata la validità del lavoro svolto dagli esperti e dal coordinamento regionale, sarebbe sicuramente importante organizzare incontri territoriali specifici, aree ex otto province, tra Uffici SUAPE, Enti pubblici, professionisti ed imprese, che sono poi i soggetti a cui il SUAPE si rivolge così da creare un clima di collaborazione tra gli stessi, oggi non sempre presente. Grazie a voi. saluti
22 marzo da LUIGI CIREDDU
seminari meno affollati; casi pratici stante la presenza di molte unità lavorative di prima nomina la suape e senza esperienza nel suap o sue.
22 marzo da Flavio Scano
Gli obiettivi non sono stati raggiunti, sicuramente per il tempo insufficiente a trattare materie così complesse che necessitano lo sviscerare o meglio limitare tutte le possibili interpretazioni. Comunque grazie per il vostro notevole impegno e l'evidente spinta affinché le cose vadano al meglio.
22 marzo
Sarebbe stato opportuno organizzare il convegno con la piattaforma informatica già operativa.
Valutazione
su 75 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale