Corso online

Partecipazione

15 febbraio 2016 - ore 12:00

Commenti

22 marzo da silvana alizzi
Ritengo l'argomento trattato troppo vasto e di importanza cruciale: creerei piu moduli, Verificherei la funzionalità tecnica dei collegamenti: - le lezioni formez prsentavano spesso problemi di audio e difficolta di caricamento - non sempre mi è stato possibile visualizzare i video anche ricorrendo all'opzione alternativa Rivedrei la dizione nelle presentazioni delle interviste (video You tube) Introdurrei dei moduli in cui i partecipanti si esercitano a fare gioco di squadra e ad interagire per il raggiungimento di un obiettivo simulato Confermerei seminari e convegni ma chiederei che gli atti siano costituiti da registrazioni degli interventi o dai rendiconti verbali, perchè le slide spesso sono propedeutiche al contesto discorsivo e non sono esaustive
22 marzo
Tempi un pochino incalzanti, tenuto conto che si trattava di una formazione dedicata a persone che lavorano.
22 marzo da Giuseppe Tallo
Forse collocherei l'esercitazione e la relativa correzione alla fine del corso, perché mi pare che gli ultimi argomenti trattati non rientrino poi in quella che considero una delle attività più formative: il sintetizzare ed applicare le conoscenze acquisite nel progetto e nella correzione peer to peer. Certo mi rendo conto che i tempi lunghi dell'esercitazione costringono ad affrontarla all'inizio del corso, ma per parte mia non ci vedrei niente di male ad allungare un po' la coda dell'esercitazione.
22 marzo da giuseppina liuzzo
Darei maggiore spazio e maggiori strumenti per simulare un evento partecipativo anche per gruppi di lavoro per quanto attivita' sicuramente meno facile da gestire on line.
22 marzo
no
22 marzo
non ho alcun suggerimento da esporre, il tutto è stato organizzato in maniera impeccabile e gli argomenti sono stati esplicati in maniera esaustiva.
22 marzo da maria grazia patrizia sacco
L'unico handicap è quello relativo ai termini di presentazione dei test alla fine dei moduli, sono arrivata sempre in tempo ma con l'acqua alla gola, rischiando di trascurare l'attività lavorativa. Per il test finale poi, non appena ho consegnato le risposte ho appreso che era stata data una proproga. Loavessi saputo prima! Mi sono affrettata e anche stressata inutilmente! Quindi, a mio avviso, si dovrebbe prevedere una durata incrementata di una settimana, anche per dare il tempo a coloro la cui attività lavorativa prevede servizi esterni, di recuperare le giornate da dedicare al corso.
22 marzo da antonino cassata
Sarebbe utile avere più materiale da scaricare, da potere consultare in qualsiasi momento.
22 marzo da Giuseppa Di Maggio
Ritengo che il corso sia interessante e dia belle opportunita' di crescita professionale. Al tempo stesso, ritengo che debba essere svolto non contemporaneamente alle attivita' lavorative, spesso incompatibili con il corso.
22 marzo da Cecilia Vitrano
Il corso è stato ben strutturato, le tematiche sono state espresse con chiarezza e professionalità. Mi è particolarmente piaciuta l'attenzione alle esigenze del gruppo. Sono soddisfatta del risultato ottenuto, grazie per avermi dato modo di partecipare. Spero ripetiate anche il corso “qualità dei servizi web” altrettanto interessante ed istruttivo. Cecilia Vitrano Grazie per l'opportunità
22 marzo
Ho avuto molte difficoltà ad aprire i link delle varie sezioni dei corsi: credo che questo dipenda dal fatto che all'interno dell'amministrazione regionale presso cui io presto servizio, internet sia troppo "filtrato", per cui certi siti non possono essere visitati. Infatti spesso ho dovuto seguire molte fasi del corso da casa. Per il resto mi è sembrato che i vari moduli siano stati molto interessanti e molto ben organizzati e sviluppati, ma purtroppo ancora molto lontani dalla cultura aziendale degli uffici regionali. Comunque, congratulazioni a tutti voi e a presto! Giuseppina
22 marzo da Maria Agnello
maggiore coinvolgimento tra pari.
Valutazione
su 40 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
ETICA 2013-2015
Responsabile: Salvatore Marras
Ulteriori informazioni
Argomento: partecipazione