Webinar
La gestione delle istanze FOIA: il bilanciamento alla luce delle eccezioni e dei limiti di cui all’art. 5-bis del d.lgs. n. 33/2013
24 febbraio 2020 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
frequenti difficoltà nei collegamenti con i relatori. audio non sempre ideale, nella maggioranza delle volte disturbato
22 marzo
Introduzione meno prolungata
22 marzo
Sarebbe utile avere a disposizione le slide mostrate durante la sessione, non riesco davvero a reperirle. Grazie.
22 marzo
A livello di hw qualche problema di blocco audio/video mentre la docente parlava; per il resto esaustiva e chiarificatrice nella sua esposizione
22 marzo
da Edoardo Igini
Il webinar, nei limiti del possibile, è stato adeguato alle esigenze di apprendimento per una materia, come quella del FOIA, che interessa concretamente e quasi quotidianamente, lo svolgimento dell'azione amministrativa. Per questo motivo non cambierei nulla di quanto è stato esposto dai Relatori, salvo un'aggiunta dedicata esclusivamente all'approfondimento delle sentenze della giurisprudenza.
22 marzo
Niente
22 marzo
Non riesco a stamparmi le slide. Cortesemente mi segnalate il percorso corretto?
22 marzo
da Danilo Saba
Solo qualche problematica tecnica. Per il resto era tutto perfetto.
22 marzo
La materia è molto interessante, ma piuttosto complicata, sarebbero utili più webinar di tale durata per approfondirne i diversi aspetti. Risposta ai quesiti posti a mio parere un po' sintetica. Docente preparata e chiara nell'esposizione ed il focus sulla giurisprudenza è stato fondamentale. Gradirei sapere come avere accesso alle slides.
Grazie
22 marzo
Desidererei poter accedere alle slides poco dopo il momento formativo per poter fissare da subito i contenuti appresi
22 marzo
da Antonio Costa
Regolamentazione unica a livello nazionale
22 marzo
se possibile migliorare l'audio: era presente un'eco che non consentiva una buona qualità di ascolto.
dopo le 12:30 sarebbe più accessibile.
grazie
22 marzo
L'unico suggerimento non riguarda l'attività ma si vuole segnalare che il microfono della dott.ssa Neri ha sicuramente dei problemi perché i suoi interventi sono molto disturbati se potete chiederLe di cambiare microfono sarebbe più facile l'ascolto. Grazie e complimenti per l'attività svolta.
22 marzo
da Fabrizio Blanc
La dott.ssa Barbara Neri ha dimostrato grande preparazione, capacità di fare collegamenti tra le varie problematiche e precisione nel rispondere ai quesiti che le sono stati sottoposti dai partecipanti.
22 marzo
semplificazione della procedura per scaricare le slide, non si riesce
22 marzo
da Gaetano Baldacci
Ho apprezzato moltissimo la relatrice e lo sforzo di semplificare concetti non sempre di facile comprensione. Ritengo che qualche esempio in più non guasterebbe.
22 marzo
Riterrei utile ricevere della documentazione scritta da utilizzare per successivi approfondimenti e/o verifiche.
Valutazione
Progetto di riferimento
RIFORMATTIVA - METODI E STRUMENTI PER L’IMPLEMENTAZIONE ATTIVA DELLA RIFORMA
Ulteriori informazioni
Argomento:
Accesso civico Trasparenza