Laboratorio

Laboratorio di Progettazione Europea

20 gennaio 2015 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
Sicuramente darei la possibilità ai docenti di approfondire il lavoro svolto dai gruppi in sede di laboratorio. Infatti il lavoro dei gruppi si ferma ad un livello che può essere svolto soltanto nelle due giornate. quindi sarebbe utile proseguire l'attività con più giornate di laboratorio.
22 marzo
propongo allo staff che ha gestito queste 2 giornate a Palermo (in primis la dott.ssa Chiavarello) di avviare una serie di almeno 5-6 webinar sulle fasi del PCM, considerato che da ora e fino al 2020 saremo in molti ad essere impegnati per la costruzione di proposte di progetto nell'ambito della programmazione dei fondi diretti e indiretti. Il momento è troppo importante e quindi dei webinar di consolidamento delle conoscenze aquisite sul PCM sono necessari.
22 marzo
aggiungerei più tempo almeno altre due giornate e una sede più adeguata
22 marzo
Si auspica un ulteriore approfondimento e prosecuzione del l'aboratorio in locali piu idonei e confortevoli.
22 marzo
Rivedrei rapidamente la metodologia GOPP del corso base prima di avviare il laboratorio sul quadro logico
22 marzo
Credo che il tema della progettazione necessiti di un maggiore approfondimento e pertanto un maggior numero di ore dedicate sarebbe stato auspicabile, come pure il coaching post laboratorio.
22 marzo
Attenzione maggiore alla composizione dei gruppi in modo da equilibrare e ottimizzare competenze dei singoli rispetto al lavoro da svolgere insieme.
22 marzo
L'attività è stata organizzata e svolta nel migliore dei modi sia dal punto di vista didattico formativo sia dal punto di vista logistico organizzativo, unico suggerimento rimane l'ampliamento delle giornate per ottenere una più ampio approfondimento
22 marzo
scegliere una sede adeguata all'importanza del corso
22 marzo
modificherei la logistica cercherei un edificio più confortevole, in quanto il sito è risultato molto freddo e poco adatto per i lavori di aula
22 marzo
Sede e servizi connessi andrebbero riorganizzati/migliorati/adeguati alla portata dei contenuti e del docente. Il docente, molto preparato, è stato esaustivo, la tempistica rispettata ma il tempo insufficiente. Il materiale esaustivo.
22 marzo
sarebbe interessante anche qualche seminario sui fondi indiretti
Valutazione
su 1 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Responsabile: Anna Gammaldi
Ulteriori informazioni