Webinar
Safety e security nelle pubbliche manifestazioni. La Circolare Piantedosi: analisi ed effetti applicativi
11 settembre 2019 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
il tempo è stato troppo poco
22 marzo
da Leonardo Faridone
Data la rilevanza dell'argomento sarebbe stato utile dedicare maggior tempo all'attività nel suo complesso.
Inoltre sarebbe stato utile poter inviare domande prima dell'inizio del webinar e prevedere un parte dedicata all'analisi di un caso concreto; una sorta di simulazione in cui poter vedere l'applicazione "sul campo" della normativa analizzata.
22 marzo
maggiore spazio a trattazione casi concreti
22 marzo
da ELIO CHIAPPA
Professionalità, argomentazioni e risposte molto esaustive. Possibilità di interagire in CHAT, risposte a costo zero.
Semplicemente GRAZIE!
22 marzo
Suggerisco di fornire il materiale (slide) prima dell'inizio del webinar al fine di permettere una migliore fruizione del corso, permettendo di prendere appunti direttamente sugli stessi
22 marzo
Un po'piu'di tempo per la trattaziine di argomenti cosi importanti
22 marzo
Più tempo
22 marzo
da MAURIZIO PONTIROLI
dedicherei più tempo alle diverse casistiche, grazie.
22 marzo
Complessivamente una buona iniziativa di supporto al nostro lavoro quotidiano. Non ho capito bene dove posso scaricare le slides della presentazione. Grazie.
22 marzo
Non applicherei nessuna modifica
22 marzo
da Giovanni Longo
Analizzare casi concreti
22 marzo
da DANIELA FERMI
La normativa è di dominio pubblico... sono le applicazioni specifiche che creano difficoltà nella quotidianità. Bisognerebbe lasciare maggiore spazio ai casi presenti sul territorio per dare un taglio più pratico alla formazione. Non si può pensare di usare le stesse norme per il concerto di vasco rossi e per la festa paesana in piazza in un comune di 5000 abitanti....è questo il grosso problema
22 marzo
confermo la mia soddisfazione sul metodo didattico ovvero il collegamento streaming lo ritengo molto pratico.
22 marzo
da Daniela CARLEO
Preparare un file con i quesiti e le possibili risposte. Grazie
22 marzo
da virginia martelli
Sul corso nulla da eccepire, il problema è relativamente all'audio
22 marzo
il volume del relatore era molto basso e di difficile ascolto
22 marzo
da roberto caffari
Proporrei una modulistica unica a livello nazionale e le relative autorizzazioni dovrebbero essere uniformate e possibilmente standardizzate e semplificate in base agli eventi che sono di natura pressoché improntate alle sagre di paese e mai con manifestazioni eclatanti che richiedono particolari autorizzazioni e piani di sicurezza particolarmente esaustivi.
22 marzo
per problematiche legate all'audio, sono riuscita esclusivamente a seguire le slide.
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione; legge 124/2015; decreti attuativi; D.lgs 127/2016; D.lgs 126/2016; Testo Unico Sicurezza