Webinar
Avete predisposto il manuale di gestione documentale? La scadenza è in arrivo
21 settembre 2015 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Conclusione brusca: meglio dedicare più tempo alle domande.
22 marzo
ottimo per me l'orario. con il blocco degli straordinari per me che sono a part time è veramente comodo!
22 marzo
l' organizzazione dell'evento mi sembra molto equilibrata ed adeguata, forse un pochino più di tempo a disposizione, ma non eccessivo . Nel complesso un'iniziativa molto valida
22 marzo
Proporre una seconda parte di questo webinar, in cui approfondire gli aspetti che non c'è stato tempo per sviluppare adeguatamente.
22 marzo
sarebbero utili dei webinar operativi organizzati per aree omogenee di P.A. es. i Comuni , le ASL , ecc. che guidino gli operati alla redazione di massima del manuale lasciadno poi la definizione degli aspetti di dettaglio alla singola PA.
22 marzo
avrei dato più spazio alla parte più prettamente tecnico/archivistica rispetto alla parte normativa. in quanto gli aspetti attinenti alla prima sono generalmente meno conosciuti e meno trattati, rispetto agli aspetti di approccio prettamente normativo. ottimo l'intervento della dott.ssa Guercio, che meriterebbe di uno specifico approfondimento. magari in un webinar dedicato.
22 marzo
Più spazio per le domande
22 marzo
L'attività è stata molto interessante anche se ho potuto seguirla solo dopo grazie alla registrazione e non durante lo svolgimento. Ritengo che gli orari dei webinar non siano adeguati. Personalmente, trovandomi in ufficio, ho difficoltà a seguirli senza essere disturbata. Per questo motivo spesso seguo le registrazioni che ovviamente presentano il limite della non possibile interazione.
La tematica affrontata oggi andrebbe approfondita con particolare riferimento alle scuole a cui si è fatto cenno. Le scuole specie quelle di base sono quelle che versano in maggiori difficoltà. Non si dispone di personale tecnico qualificato e non si dispone di fondi per far ricorso a soggetti esterni. Ed allora che fare? Perché non pensare ad un manuale standard per le scuole e diffonderlo?
Vi ringrazio per l'attività di formazione interessante e puntuale.
22 marzo
Meno generalità e maggiora focalizzazione agli aspetti pratici
22 marzo
uno spazio per domande mirate su singoli punti scelti dal docente
22 marzo
L'argomento richiede una trattazione più ampia
22 marzo
Concentrerei il tempo su un solo esperto: nella fattispecie, visto il fuoco del webinar, avrei delegato l'intera responsabilità alla P.ssa Guercio.
22 marzo
L'attività è stata molto bella, ci dovrebbe essere maggior tempo per le risposte dei partecipanti.
22 marzo
Scusate il ritardo per la compilazione. L'evento è stato molto interessante e formativo. Gli argomenti sono stati tratti in modo esaustivo e con chiarezza.
22 marzo
Pianificazione del webinar alle 14:30 - durata leggermente superiore per evitare di comprimere contenuti
22 marzo
da Giorgio Desiderio
La proposta è adeguata
Valutazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
gestione documentale