Seminario
Progettazione e valutazione di progetti con il Quadro Logico (II ed.)
22 febbraio 2018 - ore 08:30
Commenti
22 marzo
nessuno
22 marzo
da Fabiano Atzeni
il tempo necessario ad una attività riguardante questi temi non puo' essere limitata ad una mattinata, avrei preferito un corso piu' strutturato.
inoltre la parte teorica sarebbe dovuta essere seguita da una parte pratica atta a confermare la bontà del metodo.
22 marzo
Sarei interessata ad una futura attività formativa sul medesimo tema, che garantisca tempi di apprendimento più distesi e accompagnata da attività di esercitazione.
22 marzo
Approfondimento della tematica di alcune giornate
22 marzo
L'evento formativo ha avuto una durata insufficiente per una approfondita trattazione dell'argomento.
E' mancato il tempo per mettere in pratica, mediante esercitazione in gruppi di lavoro, l'argomento presentato.
22 marzo
sicuramente il corso è stato interessante ma, per il poco tempo a disposizione, si è trattata della solita infarinatura che, ai fini di una vera crescita professionale e di una concreta applicazione delle conoscenze acquisite al proprio lavoro, è servita a ben poco. Non sarebbe meglio fare meno corsi ma più approfonditi, anziché farli su così tanti tematismi ma trattati tutti molto superficialmente? Meglio un corso solo ma approfondito, che ti possa veramente ampliare le conoscenze ed essere utile per il lavoro quotidiano.
Grazie
Valutazione
Progetto di riferimento
La qualità dell'organizzazione: competenze e ruoli
Ulteriori informazioni