Webinar

Il Sistema di Gestione e Controllo

10 ottobre 2019 - ore 10:00

Commenti

22 marzo da Michele Spinoso
Sarebbe auspicabile la costituzione di classi omogenee, cioè di partecipanti aventi similari competenze di base, in modo da indirizzare meglio le lezioni. La chat sarebbe meglio utilizzarla solo per commenti e/o domande, evitando ogni messaggio superfluo o ripetitivo.
22 marzo da Roberto Michelucci
Ritengo più produttivo e con maggiori opportunità di confronto trattare in aula gli argomenti affrontati
22 marzo da Antonino Fera
Il tempo a disposizione è risultato insufficiente in relazione ai temi trattati, inoltre le interruzioni hanno ulteriormente ristretto i tempi. Si consiglia in tali casi di modulare la lezione al tempo effettivamente reso disponibile e rinviare ad altra data il completamento.
22 marzo
Suggerisco la previsione, almeno un giorno prima, di una prova tecnica di collegamento, vista l'impossibilità di molti a poter partecipare al corso dalla propria postazione.
22 marzo
per questo specifico webinar nessun suggerimento
22 marzo da Riccardo Maron
Gli argomenti dovrebbero essere trattati con più tempo a disposizione, anche per dare la possibilità di porre domande.
22 marzo da Rosetta D'Affronto
considerata la vastità degli argomenti da trattare e considerato che il corso è rivolto anche a funzionari di nuovo approccio, si suggerisce una presentazione ed una esposizione non affrettata, da ripartire su più incontri
22 marzo
I tempi-lezione da h 1,30 a 2,00
22 marzo
Gli argomenti e i contenuti delle slide mostrate nel webinar a mio avviso richiedevano un maggior tempo di esposizione per permettere la piena comprensione degli argomenti trattati. ad oggi sul sito non è ancora presente ne la registrazione ne i materiali didattici .
22 marzo
Personalmente ritengo il modulo era estremamente di base, mirato a chi non si occupa dei fondi dell'unione, pertanto non particolarmente rispondente alle esigenze personali
22 marzo
NO
Valutazione
su 74 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni