Webinar
La nuova versione del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali
9 maggio 2018 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
Sarebbe possibile prevedere una piattaforma Webinar compatibile con sistemi Linux, in particolare UBUNTU ?
22 marzo
Bravissimi
22 marzo
da Luca Benenati
Farei in modo che alcune aprti dell'esposizione avvengano con una dimostrazione "live" piuttosto che con una schermata fissa. Ad esempio, quando si descrivono i prametri di ricerca che è possibile utilizzare nel portale, resta forse più impressa la spiegazione, e mantiene viva l'attenzione, la possibilità di vedere dal vivo sul portale che cosa accade
22 marzo
Nessun suggerimento da formulare.
22 marzo
tutto bene
22 marzo
da Lorenzo Luisi
Avrei diviso l'argomento in due webinar (uno per ciascun esperto)
22 marzo
MAGGIORE INTERAZIONE CON LA PLATEA D'ASCOLTO
22 marzo
trasparenza, anticorruzione
22 marzo
Troppo spazio lasciato elle premesse
22 marzo
Al momento non ho alcun suggerimento da formulare
22 marzo
Nel linguaggio di esposizione sarebbe opportuno scandire con meno velocità le locuzioni contenenti sigle o i termini in inglese.
In concausa con alcune fonie non ottimali, spesso nell'ascolto non si riesce a recepire alcuni vocaboli, salvo vederli poi riportati nelle slides.
Valutazione
Progetto di riferimento
dati.gov.it
Ulteriori informazioni
Argomento:
Open data