Webinar
Prevenire la corruzione attraverso i valori (II Parte): legalità, responsabilità, fedeltà e libertà
25 maggio 2015 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
proporre un altro intervente del docente, per completare il quadro
22 marzo
purtroppo il collegamento internet, credo per problemi di rete, non è stato dei migliori.
mi riguarderò la registrazione !
22 marzo
Grazie Patrizia, grazie a tutte#i
22 marzo
L'AUDIO ERA BASSO.
22 marzo
Molto interessante il concetto di "BUONA discrezionalità" e le relative implicazioni.
Altrettanto interessante il concetto di "SPAZIO VUOTO" intorno al "fuoco/PA" da preservare/tutelare per avere una giusta visuale della collettività (al cui servizio eticamente orientato comunque si pone il dipendente pubblico).
La nozione di SPAZIO VUOTO immette possibili spazi di agibilità a favore della legalità e dei principi di buona amministrazione.
Il mito in questo caso apre alla concretezza. Definire e gestire le "distanze" da tutto ciò che non collima con l'interesse pubblico: una misura di prevenzione della corruzione da implementare a livello istituzionale oltre che individuale (codice di comportamento)?
Ringrazio ancora una volta per l'opportunità, a presto.
22 marzo
modificherei l'orario. Facendolo dalle 10.30 alle 12.00. onde evitare anche spese per l'ente. Noi lavoriamo dalle 8.00 alle 12.30. e il pomeriggio da 13.30 a 17..30.
C'è poi il personale part time che termina alle 12.00. io sono part time e gli straordinari sono bloccati o quasi...solo per esigenze straordinarie
22 marzo
ottima metodologia
22 marzo
Non era un webinar, ma in aula c/o regione puglia.
Valutazione
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento:
anticorruzione